• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


La vera essenza della bellezza non è in un numero


 22 Gen 2018   Scritto da Nunzia

Non è l’età a fare la differenza, mai. Non è l’età a definirci, a raccontare di noi. Estée Lauder, quella talentuosa donna di cui vi ho raccontato in questo post viene ricordata anche per le sue citazioni e, in merito alla domanda sull’età, rispondeva: «Mi chiedi quanti anni ho? Ti dico che non importa». Aveva ragione. Noi donne siamo la somma delle nostre esperienze, non degli anni. Siamo la somma di tutte le forze impiegate per raggiungere i desideri, di tutto l’impegno messo per non rinunciare alle ambizioni, siamo la somma delle nostre passioni. Non esiste realizzazione personale che non passi anche attraverso ciò che nutre il cuore: le passioni interiori, quelle che ardendo ci danno la spinta per metterci in marcia ogni giorno lungo il cammino della vita. Le donne più interessanti conosciute finora sono sempre state non solo donne talentuose, affermate, carismatiche ma soprattutto donne “compiute”, ovvero donne che sanno amare i dettagli della vita, perché è nelle pieghe del quotidiano che si rifugia la vera bellezza delle cose e delle persone. È per loro che è stata pensata la linea Estée Lauder Revitalizing Supreme+, è per noi: per noi che custodiamo il segreto per affrontare la vita di tutti i giorni senza la paura di inciampare fra le abitudini e l’ordinario. È una linea che libera il potenziale aspetto della pelle e le dona elasticità e radiosa vitalità.

Revitalizing Supreme+
Global Anti-Aging Cell Powder Eye Gelee

Cos’è?! È un trattamento multi-azione anti-fatica per il contorno occhi, con applicatore metallico e fresco ideale per massaggiare la zona perioculare. A cosa serve? Migliora visibilmente la compattezza e riduce l’aspetto di linee, rughe e gonfiori perioculari. Riduce l’aspetto delle occhiaie. Il massaggiatore a freddo aiuta a rinvigorire l’area del contorno occhi. Funziona?! Sì. Lo uso soprattutto la mattina per eliminare il gonfiore e poi durante il giorno, se necessario, anche sopra al make-up (come suggeritomi da Luigi Tomio, Global Make-up Artist per Estée Lauder) per donare istantaneamente idratazione alla zona del contorno occhi ed eliminare i segni della fatica. Il bellissimo ed elegante pack ne fa un accessorio da poter portare sempre in borsa.

(altro…)

2 Commenti

L’amore è una cosa semplice ma non facile


 09 Gen 2018   Scritto da Nunzia

“L’amore è una cosa semplice ma non facile”, lo scrivevo sul mio blog il 10.05.2016, qualche giorno dopo aver capito che no: non esistono amori difficili o impossibili, esistono persone che hanno o che non hanno il coraggio di vivere appieno quel dono ricevuto. Sì perché in ogni caso l’amore é sempre un dono e come tale va trattato: va difeso, protetto, bisogna prendersene cura. E non si scappa, non si può scappare, siete mai riusciti a scappare da voi stessi?! Non è neppure polvere da infilare sotto al tappeto: va affrontato, va guardato negli occhi fino ad arrivare a dargli del Tu. Anche quando fa male. Anche quando qualcuno ci fa a pezzi il cuore e con quel che resta ne fa spremute. SEMPRE. SEMPRE VALE LA PENA AMARE SENZA RISERVE. Nessuno incrocia il nostro cammino per caso: siamo tutti sulla strada degli altri per una ragione: c’è un momento della nostra vita in cui dobbiamo incontrare esattamente quella persona e quella persona si fa la risposta alle domande che la vita ci pone da tempo. Allo stesso tempo noi siamo per lei/lui la risposta. C’è chi ignora le domande, c’è chi si nasconde dietro scuse, chi ha paura di guardare in faccia il fatto che il tempo cambia le cose, c’è chi invece non ha paura di correre il rischio e di saltare. Già, al di là di tutto, è di un salto nel vuoto che si tratta: ci si schianta o si decolla. Amare vuol dire lasciare che l’altra persona ci metta le mani sul cuore, lo spogli da ogni paura, da ogni difesa, e ne abbia cura sempre, anche quando sarà un po’ ammaccato dalla fatica del tempo, anche quando ci saranno giorni senza parole nuove e notti da dimenticare. Per questo non biasimo chi non se la sente o non si è sentito all’altezza di tale compito. Per questo vi invito a perdonare. In tanti si limitano a farsi compagnia, in tantissimi si sentono responsabili per se stessi e per gli altri o sentono gravare il peso di scelte fatte quando non si aveva ancora la maturità per poter fare una scelta per la vita. La felicità è una responsabilità che non si può delegare: amate sempre ma sappiate anche quando è il momento di andare via.
Non si può smettere di amare, ma si può smettere di aspettare.
Vi bacio. 

0 Commenti

Tous Medallions: momenti indimenticabili e tenerezza!


 27 Dic 2017   Scritto da Nunzia

Favola d’inverno fatta di scatoline dai colori pastello e charms. I gioielli TOUS, lo sapete, mi accompagnano quotidianamente ma quello trovato sotto l’albero è un po’ speciale perché parte della collezione “TOUS Medallions”, che permette di giocare con forme e colori, riempiendo ogni ciondolo di memorie e ricordi. 

 

I charms della collezione diventano i protagonisti dei racconti di chi li indossa e della “sua storia”: indossandoli è possibile condividere emozioni e momenti indimenticabili. Il mio nuovo orsetto è per me una piccola mascotte, mi ricorda che la tenerezza e la gentilezza non andrebbero mai accantonate e che sono proprio le cose più piccole e fragili quelle che hanno bisogno di cura e amore.

Così, dopo anello, orecchini, braccialetto, adesso avrò un nuovo gioiello TOUS a raccontare la mia storia: “C’era una volta una storia basata sul presente ma con salde radici nel passato e voglia di costruire il futuro…”.
(altro…)

6 Commenti

“La magia in un regalo” firmato Disney Store


 22 Dic 2017   Scritto da Nunzia

I Disney Store di tutto il mondo (per sfogliare il catalogo digitale clicca QUI) sono quei luoghi dove i bambini possono fantasticare e toccare con mano i loro personaggi preferiti e gli adulti possono tornare bambini: se c’è un luogo magico per eccellenza, insieme a Disneyland, è proprio questo. Quest’anno per me entrare in un Disney Store poco prima di Natale è stato un po’ speciale: da nove mesi la mia vita si è arricchita, è arrivata la mia nipotina Mariazzurra ed ha catalizzato su di sé le attenzioni di tutta la famiglia. Per ogni giocattolo, tutina, pigiamino, … adesso, penso a lei. “Chissà quanto le starebbe bene questo maglioncino con Minnie” “chissà quanto si divertirebbe con questa bambolina” “chissà questo peluche quanto le piacerebbe!” sono spesso i miei pensieri. Benché lei sia ancora troppo piccola per giocare in autonomia io ho comunque organizzato tutto affinché questo suo primo Natale fosse per lei speciale, nella magia in un regalo ma non solo. Un regalo non è mai solo un regalo: un regalo, a volte, può essere un racconto oppure una metafora.

Ho scelto per lei vari doni ma uno su tutti ha un significato speciale: ho scelto “Il Castello de La Bella e La Bestia” (lo trovi a pagina 7 sul catalogo Disney Store) perché in fondo racchiude #lamagiainunregalo, raccontando una favola non troppo distante dall’ordinario e dal quotidiano: in ognuno di noi c’è una parte oscura e solo chi ci ama con tutto il suo cuore può portare la luce anche nel buio più buio. Vorrei insegnare a Mariazzurra che l’amore è proprio questo: fidarsi e affidarsi, anche se lei lo sta imparando ogni giorno mentre apre le braccia e aspetta un abbraccio che la stringa forte. Io imparo da lei che la fiducia è un dono prezioso e che per imparare a camminare è necessario che ci tenga per mano qualcuno che non ci lasci cadere o che ci aiuti a rialzarci. Siamo tutti bambini che imparano a camminare ogni giorno.



E poi le mini figure delle Principesse Disney (le trovi a pagina 2 sul catalogo Disney Store), così belle che le vorrei per me. Anzi, credo che terrò per me La Sirenetta, da sempre la mia preferita. 

(altro…)

1 Commento

“OGNUNO MERITA UN PO’ DI LUSSO NELLA VITA”: RE-NUTRIV DIAMOND THERMAL MASK


 15 Dic 2017   Scritto da Nunzia

Una donna meravigliosa, sempre in cerca della bellezza e appassionata d’arte a trecentosessanta gradi – proprio come lo sono io – un giorno ha detto: “Ognuno merita un po’ di lusso nella vita”. Quella donna era la signora Estée Lauder, grazie alla quale oggi milioni di donne in tutto il mondo possono veder risplendere la propria bellezza esteriore. Dal 1946 ad oggi il brand Estée si è posizionato in cima alla lista dei leader mondiali del beauty, focalizzandosi su: skincare, makeup, fragranze.

Sapete qual è stato il preciso istante in cui ho sentito una forte connessione tra me e questo personaggio femminile? Quando, studiando la sua storia e biografia, sono arrivata al paragrafo che raccontava di quanto la signora Lauder tenesse al rapporto con le sue consumatrici, a tal punto da spedir loro lettere scritte a mano con consigli personalizzati: è sempre dalle relazioni umane che le grandi idee possono trasformarsi in progetti fatti di passione e di sogni.

Oggi il mio personale grazie al brand va per la cura e la dedizione che negli anni ha saputo dimostrare, oltre che per l’indiscutibile qualità della vastissima gamma di prodotti. E’ per me un onore esserne qui a scrivere, da consumatrice e da “storyteller”.

Se mi seguite su Instagram (@nunziacillo) sapete già che un paio di settimane fa ho accennato ad una maschera eccezionale, nelle stories; un rituale di bellezza che è molto più di un rituale: è una coccola, una carezza, sollievo e leggerezza per la pelle, incanto dei sensi. La maschera in questione è “RE-NUTRIV DIAMOND THERMAL MASK”. Pensate che, nel lontano 1956, Estée lanciò il suo primo trattamento lussuoso, Re-Nutriv: 115 dollari il costo di una confezione, che oggi sarebbero l’equivalente di 1000 dollari. Le sue parole a riguardo, che condivido totalmente e che sono applicabili oggi in qualsiasi campo creativo, furono: “Perché spendiamo cifre così elevate per le opere d’arte, per un Picasso ad esempio? La tela non costerà più di 2,75 dollari e il colore forse 1,75. Perché spendiamo una fortuna per un’opera così piccola? Quello che acquistiamo è la creatività, l’esperienza”.

 

E in questo piccolo capolavoro della skincare c’è tanta, tantissima, esperienza: non è solo un pack lussuoso contenente una maschera, è UN RITUALE DI BELLEZZA DA SPA, DIRETTAMENTE A CASA TUA.

DI COSA SI TRATTA?

Si tratta di un’esperienza completa, totalizzante.  Ispirata alla terapia con la pietra calda, grazie all’esclusiva pietra Warming Stone, utilizzata per massaggiare il prodotto, questa maschera in crema ultra-ricca avvolge la pelle in un velo impalpabile. Ristruttura immediatamente, grazie all’Estratto di Tartufo Nero Black Diamond e agli ingredienti preziosi altamente idratanti e rassodanti. La pelle appare più compatta, rimpolpata, definita e rinnovata all’istante. Infusa con Tartufo Black Diamond – uno dei tesori più rari in natura – attraverso un processo segreto della durata di 10.000 ore.

COME SI APPLICA?

Il trattamento andrebbe utilizzato tutte le sere. Come si procede? Si immerge la Warming Stone in acqua calda per un minuto e mentre la pietra si riscalda va usata la spatolina d’oro per prelevare la giusta quantità di Massage Mask dal barattolo. Con i polpastrelli va applicato uno strato sottile sulla pelle detersa, evitando la zona del contorno occhi. Tenendo la Warming Stone lungo il bordo, così che la parte piatta sia ben appoggiata al viso, si usa la pietra calda per “sciogliere” la Massage Mask sulla pelle. Per concludere il trattamento, andrebbero utilizzati i polpastrelli per massaggiare la maschera in crema restante sul viso fino ad assorbimento.

FUNZIONA DAVVERO?

Sì, funziona. Già dopo le prime applicazioni (premetto che ne faccio uso due volte a settimana) ho notato effetti immediati: la pelle del viso è setosa, rimpolpata, idratata in profondità, radiosa.

Lasciatevi avvolgere e coccolare.

Credetemi: non potrete più farne a meno!

 

1 Commento

#MARKCHALLENGE AVON: un mese da leader del TEAMSHINY


 18 Ott 2017   Scritto da Nunzia

É già passato più di un mese dall’uscita del catalogo Avon di Settembre 2017 e quindi dall’inizio del challenge che ha visto sfidarsi a colpi di rossetto i due team: Shiny e Mat. Sono sempre stata amante dei rossetti, sin da piccola. Uno dei ricordi più teneri della mia infanzia è proprio legato ad Avon: il ricordo di me che dai tre anni in poi chiedevo a mia zia e mia mamma di regalarmi i loro rossetti “consumati”. Perché per una bimba un rossetto non è un vezzo ma un pennarello colorato con cui giocare ad essere adulta per finta. Tante volte, sempre da bambina, di nascosto, in bagno, sono salita in punta di piedi sulla vasca da bagno fino ad arrivare al beauty di mia mamma e a quei rossetti Avon rossissimi e shiny.

Ed è per questo che quando sono stata scelta da Avon come “leader” di questa sfida virtuale tra Rossetti Matt e Rossetti Shiny sono stata felicissima di accettare: per me è stato come coccolare un ricordo, il ricordo di quella bambina dagli occhi grandi e verdi che non ha mai smesso di amare i rossetti e che, crescendo, ha iniziato a non farne mai a meno (o quasi).

Com’è andata, durante questo mese? Sono davvero grata a tutte le ragazze che mi hanno sostenuta, incoraggiata, supportata. Ringrazio anche per tutte le foto del catalogo che mi sono state inviate e per tutti i “ti ho riconosciuta, così ho pensato di scriverti”. Non lo dico spesso ma ciò che amo di più del mio lavoro è proprio questo rapporto diretto che ho con voi, anche se credo sia palese. Il mio focus sono sempre i miei lettori: siete voi.

(altro…)

1 Commento

Casa d’altri: quando sbirci alla finestra di una casa che conosci


 31 Ago 2017   Scritto da Nunzia

Questa è una pagina di diario personale. Sedetevi comode e immaginate di leggere i pensieri scritti sul diario di un’amica, pensieri sparsi che trovano spazio su una pagina bianca perché troppo pesanti da poter restare in un cuore solo.

Stamattina ho ricevuto un commento sotto una mia foto di Instagram. Niente di diverso da quello che succede nella mia vita ogni giorno, direte: vero. So già a cosa state pensando: ecco, è successo di nuovo: le è capitato qualcosa che la porterà a riflettere sui massimi sistemi del mondo. Sì, sono fatta così. Quel commento mi ha ricordato che era un po’ di tempo che non leggevo il nickname di quella ragazza sul mio profilo: ho sempre avuto una spiccatissima memoria visiva, non conosco a memoria neppure il mio codice fiscale ma potrei ricordarmi di quell’insegna vista 10 anni fa in una stradina sperduta di un paesino in montagna, per intenderci. Così sono andata a curiosare: foto di lei col suo piccolo bambino di due anni, foto di suo figlio che mangia, foto di suo figlio con suo marito, e poi una foto che ha catturato la mia attenzione e che mi ha spinto a leggere una lunga didascalia: Maria (nome di fantasia) si è ammalata di tumore.

 

0bcc2170d17a043f1e6b2f7edcf777f6

 

Quella era una foto di lei felice poco prima del suo matrimonio, in cui raccontava di quanto la vita possa esser meravigliosa e crudele allo stesso tempo. 

Non ho potuto esimermi dal chiederle come stesse. Sono una sconosciuta che è andata a curiosare in casa d’altri per caso, che ha sbirciato attraverso un vetro appannato e in punta di piedi, ma che a un certo punto non ha potuto fare a meno di bussare, chiedere di entrare, domandare come stesse la padrona di casa. Perché se è vero che il tumore è il male del secolo è altrettanto vero che l’indifferenza non è da meno ed io nella vita ho scelto di non voltare mai il viso dall’altro lato. Maria mi ha scritto in privato dopo la mia domanda. Mi ha raccontato della mastectomia al seno subita neppure un mese fa, della strada in salita, della voglia di essere forte per se stessa e per quel bambino che ha i suoi stessi occhi grandi. 

 

24071825e4fe5b9bcd8069c358e12c17

Io non conosco la vita di Maria ma come Maria sono una donna. Non sono ancora madre perché ho ancora tanto bisogno di sentirmi figlia ma come molti di voi là fuori ho perso un pezzo del mio cuore perché un tumore me l’ha portato via, un tumore che per anni ha tenuto la mia famiglia sospesa su un filo che oscillava tra una camera sterile di ospedale e il letto matrimoniale di una casa che adesso non esiste più. Non riesco ancora a raccontarlo, perché il dolore ha i suoi tempi e a volte resta incastrato tra le costole e il cuore senza uscire mai. Tante volte nella vita diciamo “addio” a parole, alle persone, ma quando “addio” vuol dire lasciarsi per sempre, salutarsi nel silenzio di una mano gelida e inerme, quell’addio lo senti fino nelle vene e nel sangue e ne capisci il vero significato. E a me fa ancora male, molto male, malissimo, il cuore.

“Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso” è una delle citazioni che più mi piacciono. É di John Donne ed è stata poi ripresa nel titolo di un bellissimo libro omonimo che vi consiglio di leggere, di Thomas Merton. Lo sapeva anche Ernest Hemingway che “nessun uomo è un’isola”, quando ha preso in prestito parte di quella poesia per il suo romanzo “Per chi suona la campana”. La campana suona per tutti noi, perché siamo tutti in connessione gli uni con gli altri e l’individualismo si ripercuote non solo su ciò che ci circonda ma sul mondo intero. Tu che tipo di umano vuoi essere? La differenza sta sempre nel modo in cui ci rapportiamo agli altri, nelle emozioni, nelle relazioni che instauriamo. Nelle attenzioni, piccole o grandi che siano.

 

205dc8ea3694f39cc92e9824b243d2ea

“…me le prendo tutte queste energie positive. A volte basta davvero un gesto, una parola, e il corpo e la mente sentono un brivido di euforia che li attraversa. Grazie, Nunzia, un bacino da noi due fino a te” è stata parte della sua risposta al mio secondo messaggio. Sono una sconosciuta che è andata in casa d’altri a sbirciare dalla finestra ma quella casa è stata anche casa mia per tanto tempo, purtroppo in tanti ci siamo trovati ad entrare tra quelle mura di incertezza e speranza.

A Maria, perché possa arrivare in cima a quella salita e iniziare la discesa, e a tutti quelli che stanno vivendo lo stesso calvario.
A chi ci è rimasto tra le costole e il cuore e a tutti quelli che sbirciano dalla finestra: tutti possiamo fare la differenza anche solo con una parola, con un messaggio, con un abbraccio, con una telefonata, con una visita.

Non risparmiamoci mai sull’affetto, sull’amore, mai.

Nessun uomo è un’isola.

8 Commenti

Los Angeles, cosa vedere: 5 cose che non puoi perderti!


 22 Ago 2017   Scritto da Nunzia

Ci risiamo: giriamo il mappamondo, chiudiamo le valigie, assicurazione sanitaria per il viaggio a Los Angeles alla mano e…si va! Stavolta voliamo nella “città degli angeli”, una città dalle mille sfaccettature che saprà offrirvi tantissimo. Pronti?! Si parte! La prima cosa da sapere è che a Los Angeles non esiste un centro bensì un agglomerato di 88 quartieri, alcuni dei quali delle vere e proprie cittadine indipendenti. I quartieri più famosi sono Beverly Hills, West Hollywood, Westwood, Bel Air, Santa Monica e Malibù.

Ma quali sono le 5 cose assolutamente da non perdere?!
Ho stilato il mio personale elenco:

Walt Disney Concert Hall

La Walt Disney Concert Hall di Los Angeles è un vero paradiso per chi ama la musica sia per gli appassionati di architettura. Si trova all’interno di un edificio ideato da Frank Gehry e l’auditorium ha un’acustica eccellente. Sul palco si esibiscono le migliori orchestre mondiali e i prezzi dei biglietti partono da 25 dollari.

Universal Studios

Si tratta di uno tra i più celebri e importanti studi cinematografici di Hollywood ancora in uso dove, a bordo di un trenino, è possibile girare attraverso i set dei film o serie tv già prodotti dalla Universal Studios (Lo squalo, Psyco, La guerra dei mondi, Desperate Housewives); si possono inoltre vedere da lontano set cinematografici nei quali si stanno effettuando riprese e sono numerose le attrazioni animate. È anche possibile assistere a spettacoli quali musical e riproposizioni di famosi film.

 

(altro…)

6 Commenti

‹ Previous123456Next ›Last »

Articoli Recenti

Filippine 2015: Taoist Temple & Carbon Market #2
 Posted on 14 Jul 2015

Diario di viaggio, secondo giorno nelle Filippine. Non sono ancora riuscita a prendere confidenza col posto, non ho ancora...

Read more →





La Pacific Highway e i tramonti di Santa Barbara #californiadreambig
 03 Jun 2015

Peñíscola, Spagna. Fiori, blu e mare ovunque.
 01 Jun 2015


Come diventare blogger di successo
 25 Apr 2015

Shooting di Virginia di Mauro per la mia capsule collection
 09 Feb 2014



  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • Seguimi su Facebook

  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
    • Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui
      Settembre 12, 2018
    • Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!
      Luglio 9, 2018
    • Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder
      Aprile 13, 2018
    • Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight
      Marzo 2, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it