• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


Home / Archive by category "Blogtravel" (Page 5)

"Blogtravel" Category

Imagelogger Awards: vado a Las Vegas per Samsung!


 19 Dic 2014   Scritto da Nunzia

Finalmente posso svelarvi qualche dettaglio in più riguardo questa super esperienza che sto per vivere a Las Vegas! Samsung International mi ha scelta per rappresentare l’Italia agli Imagelogger Award grazie alle fotografie che ho scattato in questi anni e che tutti voi avete visto qui sul mio blog e sui miei social. Mi tremano sempre le gambe per l’emozione ogni volta che penso che tra qualche settimana tre mie fotografie saranno esposte a Las Vegas insieme a quelle di fotografi ed influencer di ogni parte del mondo. Ma non è finita…perché dopo l’esposizione e la CES Press Conference continueremo il nostro viaggio verso la Valle Del Fuoco, Denver e Aspen. Io non sono mai arrivata a sognare una cosa così bella e vederla accadere è davvero un’emozione che mi esplode nel cuore.

Adesso ho bisogno di voi, ho bisogno che mi consigliate quali foto portare con me. Posso scegliere solo tre foto e per me non è facile, le mie foto per me sono pezzi di cuore e di anima. Ho fatto una prima scrematura ed ho scelto queste che vedete di seguito. Una so già che la porterò con me, ovvero il tramonto meraviglioso cui ho assistito a Palma de Mallorca (foto Q) qualche settimana fa. Per le altre ho dei dubbi perché mi piacerebbe portare “un po’ di Italia” con me. Che ne pensate?

Help!

A – Bari, Molo San Nicola

B – Venezia, vista Ponte di Rialto

C – Burano

D- Burano

E – Marsala, Riserva dello Stagnone

F – Marsala, Riserva dello Stagnone

G – Erice, macelleria storica

H – Levanzo, dove il mare è di cristallo

I – Favignana, venditori ambulanti

L – Favignana, “attese”

M – Palermo, Vucciria di notte

N – Capo D’orlando, uomini di mare

O – Barcellona, piccolo osservatore

 

P – Palma De Mallorca

Q – Palma De Mallorca

32 Commenti

Cosa vedere a Bilbao in due giorni #storytelling


 01 Dic 2014   Scritto da Nunzia

Una passeggiata serale nel centro di Valencia e un colpo di testa come tanti.
“Ti va di andare a Bilbao?”
“Quando?”
“Tra due ore. C’è un autobus tra due ore che arriverà lì domattina all’alba”.

Pronti, via! La valigia fatta in fretta, la corsa in stazione per comprare i biglietti e dopo circa otto ore eravamo a Bilbao.
La prima tappa è stata il Museo Guggenheim, all’alba, appena arrivati. La città sonnecchiava ed io ero lì, con gli occhi più innamorati che mai di fronte a quella meraviglia che per tanto, troppo, tempo ho accarezzato sui miei libri di architettura. Ogni volta che ho la possibilità di vedere dal vivo i progetti dei miei architetti preferiti è come andare a casa di un amico che conosco da una vita, una sensazione stranissima da spiegare.

Lo straordinario capolavoro di Frank Gehry merita da solo il viaggio, non ve lo nascondo, ma il museo non è l’unico motivo per cui vale la pena visitare questa stupenda città: dal bellissimo centro storico, il Casco Viejo, con il suo groviglio di stradine disseminate di taverne dove gustare i pintxos, alle costruzioni più moderne come il ponte bianco Zubizuri o il recentissimo Alhóndiga, sono molte le cose da fare e vedere. Ve ne elencherò dieci e poi vi suggerirò alcuni posti in cui pranzare/cenare (stilati grazie a Francesca Calò, preziosissima “guida” che mi ha aiutato live via twitter e Instagram durante il mio soggiorno in città).

Lungo il fiume Nervión o per il centro è possibile imbattersi in una serie di straordinari edifici realizzati da importanti architetti internazionali. Sono la testimonianza di quella fase di grande riscatto e di rinascita urbana vissuta da Bilbao negli ultimi anni. Affascinano, ad esempio, le stazioni della metropolitana progettate da Norman Foster: grandi tubi in acciaio e cristallo, che emergono dal sottosuolo. Bellissimo l’ingresso alla fermata di Sarriko, vincitrice del Premio Brunel al disegno ferroviario nel 1998 con la volta di cristallo che fornisce luce naturale a tutta la stazione.

Nel quartiere di Abando, tra Plaza de Bizkaia e Plaza Arriquibar si trova l’ Alhóndiga Bilbao, ovvero un ex deposito di oli, liquori e vino. Un edificio modernista costruito nel 1909 da Ricardo Bastida e rinato poi grazie al progetto del designer Philippe Starck, che lo ha trasformato in centro culturale.

Potrei mai non menzionare il mio amato Santiago Calatrava? E’ lui la mente dietro al progetto del nuovo terminal dell’aeroporto, così come  del Puente Zubizuri, che connette il Campo de Volantín con il Paseo de Uribitarte. Ha la forma di arpa, il pavimento in cristallo ed è caratterizzato dal classico white Calatrava.

E poi Torre Iberdrola, un grattacelo di circa 165 metri, progettato dall’argentino Cesar Pelli, torre che si affaccia su Plaza Euskadi, tra il Guggenheim e il romantico Parco di Doña Casilda Iturrizar, a pochi metri dal Palazzo dei Congressi e della Musica, conosciuto semplicemente come Palacio Euskalduna.

E per i più romantici, una passeggiata sulla costa, a Plentzia, l’ultima fermata della metro. E’ un incantevole villaggio di pescatori, vi piacerà!

Per pranzi/cene vi consiglio dei posti che ho provato in prima persona: “Arriaga”, ottimo per la carne e per la sidra, “Guria” per dell’ottimo filetto di baccalà e “Kafe Antzokia”, ovvero un teatro che viene adibito anche a caffetteria/ristorazione.

Buon viaggio!



(altro…)

20 Commenti

Cabo da roca e Boca do inferno, Portugal.


 14 Nov 2014   Scritto da Nunzia

Cosa si prova la prima volta che hai di fronte l’Oceano? Bella domanda. Si prova una sensazione di felicità mista a senso di appartenenza, appartenenza ad un universo infinito in cui siamo un piccolo granellino che pulsa. Ho respirato la libertà, mi sono emozionata tantissimo, tanto che avevo dimenticato di scattare foto e fare video per voi, son dovuta tornare indietro per documentarvi questa meraviglia. L’oceano mi ha rapito…ed io non vedo l’ora di lasciarglielo fare ancora e ancora. Lì è dove il blu è così blu da farmi quasi un po’ paura. Lì è dove ho visto quanto può essere arrabbiata un’onda che si infrange sullo scoglio. Cabo Da Roca, il punto più Occidentale d’Europa, così come Boca Do Inferno, mi resteranno sempre nel cuore. Vi suggerisco di cliccare sul link di seguito se vi siete perse/i il post su Cascais.

(altro…)

27 Commenti

Cascais – landia, Portugal.


 10 Nov 2014   Scritto da Nunzia

Un tempo era un borgo di pescatori, oggi Cascais incanta per il suo fascino marinaro ancora intatto, per le centinaia di barchette colorate adagiate sulla superficie dell’Oceano e per i colori del suo cielo al tramonto. All’epoca delle Grandi traversate oceaniche era la prima città che i naviganti avvistavano al ritorno dalle loro spedizioni ed è la località che la famiglia reale ha scelto per proprie vacanze. Io me ne sono innamorata, sarà per questo carosello meraviglioso che ho fotografato in ogni centimetro, sarà per le casettine colorate, per i fiori, per la brezza dell’oceano. Sarà che di lì a qualche chilometro ho visto le onde dell’oceano infrangersi violentemente sugli scogli de la “Boca Do Inferno”. Il Portogallo è dolcezza infinita e passione irruenta, ricco di contrasti. Ho voglia di raccontarvi tutto quello che ho visto, di “farvi vedere con i miei occhi” e di farvi innamorare almeno un po’ di questa terra stupenda. Non perdetevi le foto del prossimo post, vi porto a “Boca Do Inferno” e “Cabo Da Roca”.

Ps. io un carosello con torello, mucca, maialino, gallina e cigno non l’avevo mai visto prima!



(altro…)

24 Commenti

#californiadreambig, presente!


 02 Ott 2014   Scritto da Nunzia

Sono stata negli Stati Uniti solo un anno fa, ad ottobre 2013, per la prima volta. La vita ed il mio lavoro di blogger e travel reporter, lo scorso anno, decisero di farmi un regalo e di farmi partire per due settimane a Chicago (leggi qui i miei storytelling). L’America è una di quelle esperienze che non si dimenticano, così ti ritrovi il 2 ottobre alle 2:00 di notte a sorseggiare un succo di frutta, in Spagna, e scorrere le foto di quei giorni ricordando tutto: sole, calore, profumi, energia, emozioni…e io che davvero non ci credevo. Mi batteva il cuore a mille il giorno in cui ho assistito alla conferenza stampa CBB insieme a giornalisti, manager e blogger arrivati da ogni parte del mondo e stentavo a crederci al fatto che io fossi lì, proprio lì, a Chicago, per rappresentare l’Italia. Sì, insomma, sono stata più volte definita come “la blogger con la valigia e la reflex” ma non dimentico mai da dove vengo e da dove sono partita, ovvero non da zero ma da meno dieci. Ogni conquista per me è un dono di cui sono e sarò grata per sempre. Soprattutto perché – e non smetterò mai di sottolinearlo – tutto quello che mi succede e che leggete qui su questo spazio è frutto solo ed esclusivamente del mio impegno, della mia testa dura e delle notti in cui tolgo tempo al mio riposo per editare foto, scrivere articoli e rispondere alle decine e decine di mail che mi scrivete ogni giorno. Lo faccio col cuore perché ho un privilegio grande: fare il lavoro che amo e poterlo fare nel migliore dei modi possibili, ovvero mettendoci tutta me stessa. Tutte le grandi proposte di lavoro ricevute in questi tre anni di blogging sono state accolte con lacrime di gioia e poi condivise con tutti/e voi che quotidianamente mi supportate e sopportate. Vi rendo partecipi della mia vita perché voi siete parte di essa.

thake chances

 

Ed eccomi qui, oggi, dopo aver appreso dell’esistenza di un bellissimo contest troppo allettante per non provarci. Potrei mai perdere l’opportunità di dire “beh, almeno ci ho provato”?! No, non sarei io, lo sapete. Eccomi a scrivere e sognare, sognare e scrivere, ancora una volta, ancora una notte. Visit California in collaborazione con  TTG Italy ha deciso di regalare a dieci web influencer e blogger un viaggio in California, a marzo 2015 (qui per le info specifiche). Un bellissimo ed affiatato gruppo di lavoro che avrà il privilegio di fare storytelling in questa Terra stupenda. Nella mia mente si sono materializzati i tanti, troppi, film visti negli anni ed ha iniziato a pulsare fortissimo la voglia di andare laggiù con la mia Samsung NX30 (lo sapete che sono #imagelogger 2014 per Samsung Camera Italia, sì?! Ho fatto un riassunto qui) a curiosare e scattare un milione di foto. Le mmagini scorrono lente nella mia mente, penso alla città degli angeli, alle onde dell’oceano e mi immagino in muta accompagnata dalla tavola da surf. Malibu, Venice beach, Laguna Beach, Long Beach, Santa Monica,  la Route 66, la Walk of Fame, Hollywood Boulevard e Rodeo Drive.

Io ho il cuore a mille e la testa tra le nuvole, tanto che mi sono ripromessa che se non dovessi essere tra i dieci fortunati ci andrò comunque quanto prima. Sapete che ogni promessa che faccio a me stessa diventa poi un desiderio da realizzare e di certo i miei desideri non li lascio in un cassetto.  Nel frattempo, però, io ci spero. “La felicità è una cosa semplice”, vi ho scritto un paio di giorni fa. Semplice come il credere che i sogni possano realizzarsi se sopra ci soffiamo un po’ di polvere magica e glitter rosa. Mi aiutate? Non dovete far altro che fare il tifo per me. Le energie positive generano energie positive. “Metti in circolo il tuo amore”, cantava qualcuno…

Grazie di cuore.

17 Commenti

Quindicimila km di passione! Grazie Samsung Camera Italia


 29 Ago 2014   Scritto da Nunzia

A volte i sogni si realizzano. Sembrerà stupido dire che crederci fermamente porti spesso all’ottenimento di ciò che desideriamo ma io ci voglio credere, così oggi vi racconto una storia: la mia. Chi mi segue sin dal primo giorno sa bene quanto tempo – e denaro –  io investa per le fotografie che compaiono sul mio blog e sui miei social. Una delle prime cose che ho fatto quando ho aperto il blog è stata comprare una reflex professionale. Non avevo tutti quei soldi in contanti per poterla comprare ma sapevo che era un investimento necessario per me stessa, per coltivare quella che poi da passione ho trasformato in lavoro. In più avevo bisogno di un nuovo cellulare e di un nuovo computer, tutto insieme. Ho lavorato tantissimo, anche 18 ore al giorno a volte, ed alla fine sono riuscita ad investire. Ho iniziato a studiare fotografia da autodidatta e non solo fotografia e, oggi, sto mettendo da parte i soldi per potermi pagare un corso professionale all’estero. Volere è potere.
Ho iniziato a muovere i primi passi nel campo della fotografia molto prima della nascita di Entrophia, oserei dire da sempre. Ho coltivato questa passione che ogni giorno si faceva sempre più grande e poi è arrivato Entrophia e, con lui, la voglia di scattare e raccontare/raccontarmi attraverso le foto. Ovviamente ho sempre ambito collaborazioni fotografiche con aziende leader del settore e speravo che un giorno sarebbe arrivato quel momento anche per me, nel frattempo continuavo a fare quel che ho sempre fatto e sempre con più dedizione e cura.

Un anno fa ricevo una mail. La mail era firmata Samsung Camera Italia. Mi proponevano di provare l’allora nuovissima Samsung Galaxy Camera. Potete immaginare la mia felicità. Certo, si trattava “solo” di un aggeggio fotografico da poter usare nei miei viaggi ma per me, per me che ero partita tre anni prima da zero, voleva dire tanto, tantissimo. Di lì a poco ricevevo una mail per due settimane di fotoreportage a Chicago, negli USA. La prima collaborazione è andata benissimo, tanto che poi Samsung mi ha riconfermata per provare la Samsung Galaxy NX, di lì a qualche mese. Alla fine, a maggio 2014, è arrivata una convocazione a Milano approvata da parte di Samsung Corea (il distretto “capo”) per entrare a far parte della squadra mondiale degli #imagelogger, ovvero web influencer di tutto il mondo appassionati di fotografia e/o fotografi professionisti. Probabilmente per tanti questo non vorrà dire nulla ma io ho saltellato dalla gioia. Diventare Brand Ambassador Samsung Italia, scelti direttamente dalla Corea non è una cosa che accade ogni giorno.

Ed è così che è iniziato il mio viaggio stringendo tra le mani la mia Samsung NX30. Da maggio ad oggi abbiamo percorso insieme più di 15.000 chilometri, quindicimila chilometri che ho immortalato e pubblicato quasi sempre, condividendoli con voi.

Taranto – Milano – Venezia – Burano – Matera – Napoli – Civitanova – Pescara – Barcellona – Tindari – Capo D’Orlando – Santo Stefano di Camastra -Cefalù – Palermo – Trapani – Favignana – Levanzo – Erice – Marsala – Selinunte – Modica – Marzamemi – Noto,…

Questo mi ha spinto a riflettere su quanto dedicarci anima e cuore alle cose che amiamo possa far innamorare anche gli altri. L’entusiasmo contagia e regala energie positive. Raccontare, fare storytelling, è quello che più mi piace fare e credo si noti davvero tanto.

Grazie a voi che avete condiviso questi viaggi insieme a me, emozionandovi con me. E allora sì, io dico che i sogni a volte si avverano e che il cuore non solo va seguito ma va assecondato.  E questo è solo l’inizio!


(altro…)

33 Commenti

Postcards. #8


 15 Mag 2014   Scritto da Nunzia

Sedici giorni in giro per l’Italia, sedici giorni con in mano la mia reflex. Peccato per il maltempo che mi ha seguito per tutta la prima settimana, da Lecce a Firenze. Nonostante ciò sono comunque riuscita a scattare foto, durante la #runningforkids, alcune delle quali sono state vendute durante le due serate di beneficenza organizzate da eJero e Terre Des Hommes a Genova, al Beautiful Loser, e a Milano, al Boscolo Hotel. Vi piacciono?

Grazie Ford Italia per la Bmax che ci ha accompagnati durante gli ultimi dieci giorni del viaggio! #inviaggioconBmax

 

Roma vista da Piazza del Campidoglio

Bari, Molo San Nicola alle 8:00 del mattino

Lecce

(altro…)

20 Commenti

Modena, una tappa total pink (o quasi) #6


 12 Mag 2014   Scritto da Nunzia

La tappa di Modena della #runningforkids è stata tra le mie preferite e la ragione è facilmente intuibile dal titolo del mio post: ad accoglierci c’erano tantissime donne, due delle quali mie colleghe blogger che conosco da tempo. Se c’è una cosa – una tra le tante – che ho imparato in questa esperienza da fotoreporter e storyteller è che l’unione è fondamentale, tanto quanto il supporto morale. Ivana Di Martino ci ha messo gambe, cuore, fatica…ma anche tutti i sostenitori che sono venuti ad abbracciarla ed a correre con lei non sono stati da meno: gioco di squadra perfetto. Modena ci ha accolte in una mattina uggiosa in cui il sole erano i sorrisi di queste bellissime donne. Una Pink #runningforkids.
Grazie ad Aurihelen Paiva (The Suit For Me) ed Angela Pavese (I’mperfect I) per la compagnia e per avermi offerto il miglior caffè della città.



(altro…)

25 Commenti

12345678
  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it