• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


La casa ideale per un creativo. Partecipa al concorso per vincerne una!

 24 Lug 2017   Scritto da Nunzia

Vi siete mai chiesti cos’è, in senso figurato e metaforico, la casa? Casa.it conosce bene la risposta ma se dovessi chiedervi “cos’è per voi la casa e che cosa rappresenta” cosa mi rispondereste? Fino a qualche anno fa lavoravo in uno studio di progettazione e la mia occupazione, che definirei quasi una “missione”, era quella di “plasmare i sogni” di chi arrivava nel mio studio e si sedeva dall’altro lato della scrivania dandomi piena fiducia. La prima cosa che chiedevo loro era di raccontarmi quella che – nella loro mente – era la casa che immaginavano, perché niente può avvicinarsi alla realtà più di un sogno. La casa rappresenta il punto fermo di ognuno di noi, in un mondo che gira veloce e che non lascia il tempo per focalizzare l’attenzione su qualcosa, l’unica certezza (o comunque una delle poche) è rappresentata proprio dalle pareti domestiche. Ci pensate mai? Se vi chiedessi di chiudere gli occhi e immaginare la sensazione che provate la sera quando, dopo un’intera giornata fuori, girate le chiavi nella serratura e attraversate la soglia del vostro appartamento, cosa mi direste? Protezione, silenzio, accoglienza, sicurezza. Ed è questo che il nostro nido è per noi: il cuore della nostra serenità.

É per le ragioni elencate sopra che, secondo me, è importantissimo affidarsi a mani esperte nella ricerca di quello che sarà il nostro “nido”: ognuno di noi ha esigenze differenti e imprescindibili. Io, ad esempio, quando ho cercato il mio loft milanese sapevo esattamente quelle che erano le mie necessità: ampie finestre, interpiano alto, open space, zona notte soppalcata, vicinanza dal centro, silenzio.

 

Sicuramente starete pensando che le mie fossero pretese “sopra le righe”, invece vi assicuro che per trovare la casa dei sogni si devono mettere in preventivo le proprie priorità in cima alla lista.

Come dev’essere, quindi, la casa giusta per un creativo? Comprare casa è una delle tappe più impegnative della vita di ognuno di noi e, anche se oggi vi servirò su un piatto d’argento la possibilità di vincere la casa dei vostri sogni, mi piacerebbe affrontare insieme l’argomento “scelta”, quindi selezione e scrematura.

La casa di un creativo: 6 modi per cercare quella giusta!

1. Un creativo fa davvero fatica a vivere in ambienti scuri e angusti: la casa ideale deve avere ampie e soleggiate vetrate e/o una doppia esposizione. Non sempre questo è possibile ed è per questo che spesso si predilige la soluzione open-space o loft (spesso gli open space o i loft presentano superfici vetrate anche in copertura quindi sono molto più luminosi dei normali appartamenti condominiali).

casa ispirazioni - casa dei sogni - living - interior design

 

2. Un creativo ha bisogno di un interpiano più alto perché spesso ha necessità di montare luci/faretti o semplicemente di “non sentirsi stretto”. Anche in questo caso la soluzione ottimale è il loft o l’open-space.

3. Il soggiorno è il luogo in cui si accolgono amici e (spesso) colleghi: è necessario che sia la parte più ampia della casa e che sia abbastanza accogliente. Sì a librerie a tutta altezza e scaffali che contengano cimeli e oggetti di design.

 

4. Personalizzazione: quando scegliete una casa provate a pensare anche a cosa vi piacerebbe personalizzare, e a quale potrebbe essere il risultato: di che colore vi piacerebbero le pareti? I mobili meglio bianchi o scuri? Tappeti sì o no? Le veneziane o i vetri oscurati? Sembra un dettaglio trascurabile ma avere una visione a 360° vi aiuterà poi a non avere pentimenti.

 

 

5. Di quanto spazio avete bisogno per i vostri vestiti, scarpe, borse, valigie? Spesso gli appartamenti vengono pensati non tenendo in considerazione che magari ci vivrà un single amante della moda, una coppia amante dei viaggi, un fotografo, un pittore: avrete bisogno di un grande armadio a muro oppure di una cabina armadio!

 

Vicinanza dalle aree verdi: questo punto è comune un po’ a tutti e non sottovalutatene mai l’importanza perché quando avrete bisogno di evadere dalla città persino una passeggiata in un parco urbano saprà esservi di aiuto.

Ora però vi parlo di un concorso che potrebbe interessarvi: Casa.it, il portale che raccoglie migliaia di annunci immobiliari per acquistare e/o vendere casa, ha lanciato il concorso “Vinci la casa dei tuoi sogni”. Partecipare è davvero semplicissimo, veloce e gratuito: basta compilare il form e seguire le istruzioni.

Tra tutti coloro che parteciperanno verrà estratto in maniera casuale un vincitore che si aggiudicherà il buono di 300.000,00 euro per l’acquisto di una casa in vendita su Casa.it

Avete tempo fino al 31 luglio 2017! Buona fortuna!

    Condividi l'articolo

Written by Nunzia

6 Commenti


6 Commenti

Ettore
5 years ago

(Reply)



Articolo veramente bello e racchiude il mio concetto di casa dato che sono un creativo mi dedico a pittura e scultura grazie

Barbara
5 years ago

(Reply)



La casa è esternare negli spazi interni di una abitazione la propria personalità. Mettere del nostro in quello che ci circonda quotidianamente per creare quel senso di accoglienza e riconoscimento che ci fanno tornare il sorriso ogni volta che siamo a “casa”, perché la casa siamo noi. Pezzi di ricordi, amore, sogni …un mix di colori e linee, luci e ombre, riflesso della vita: la nostra.

Federica
5 years ago

(Reply)



Ciao sono Federica, questo concorso scade il giorno del mio compleanno. Ho colto il segnale lanciatomi dal destino nel vedere questa opportunità.. ed eccomi!!! Partecipo!! Sono una ragazza di 28 anni e il futuro un po’ mi spaventa per la mancanza di certezze, un’abitazione accogliente fa parte delle mie più grandi preoccupazioni! Sono una mente creativa, casa mia deve esser un concentrato di luce e buon gusto. Ci spero ☺️

Federica
5 years ago

(Reply)



Ciao sono Federica, questo concorso scade il giorno del mio compleanno. Ho colto il segnale lanciatomi dal destino ed eccomi qui, partecipo! Sono una ragazza di 28 anni e il futuro un po’ mi spaventa per la mancanza di certezze. Sono una mente creativa e casa mia la immagino come un concentrato di luce e buon gusto. Ci spero ☺️

Alessandra Voto
5 years ago

(Reply)



Oh no sono arrivata troppo tardi! In effetti avrei mille idee per arredare la casa dei miei sogni! Un bacio a te Nunzia, a presto

Camilla
5 years ago

(Reply)



non sono arrivata in tempo :-(



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • Seguimi su Facebook

  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
    • Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui
      Settembre 12, 2018
    • Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!
      Luglio 9, 2018
    • Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder
      Aprile 13, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it