• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


A Guido “Il Flâneur”, per la Poesia regalatami in questi anni

 04 Mar 2016   Scritto da Nunzia

18 Agosto 2010. Era una mattina afosa e soleggiata di quelle che solo la Puglia sa regalare: cielo azzurro a perdita d’occhio, nessuna nuvola, le pareti irradiavano una luce bianca così intensa da accecare, pochi turisti in giro per la città, passi in lontananza. Vento di Scirocco. E’ stato quel giorno che mi sono innamorata delle parole di Guido. No, non della voce di Guido ma delle sue parole. Non so che voce abbia, Guido, ma riconoscerei la sua calligrafia tra mille, so che ama scrivere, so che da anni va in giro per Polignano a Mare a scrivere-cancellare-riscrivere poesie su muri, scale, arredi urbani. In paese lo conoscono tutti, il signor Guido, e di lui si dicono in giro cose contrastanti ma io so che una persona che si fa chiamare “Il Flâneur” – come i decadentisti di Charles Baudelaire – non può che essere una persona speciale. So che un paio di anni fa non aveva neppure più un posto in cui stare. E’ da sei anni che inseguo le sue parole e le immortalo nei miei scatti, raccolgo i pezzi di cuore che dissemina lungo la città e li tengo con me. Guido non lo sa, non sa che so esattamente quando cancella e poi riscrive, non sa che quella frase sulle “farfalle che non contano gli anni ma gli attimi” a me piaceva da impazzire scritta in grande sulla scalinata piuttosto che in piccolo come adesso e che m’è dispiaciuto non trovarla più, non sa che le sue frasi le ho amate, dedicate, fatte mie. Guido non lo sa che vorrei chiedergli se è felice, vorrei sapere cosa lo ha spinto a vivere solo di mare, libertà, pennelli e parole, vorrei mi raccontasse la sua vita, se è stato lasciato o se ha lasciato, se ha amato, se è stato innamorato. La vita di un “Flâneur” la immagino un po’ come la mia: piena di emozioni, di quelle emozioni forti che ti tolgono il respiro e poi te lo restituiscono, piena di scelte dettate dal cuore e di amore così forte da sentire il cuore quasi schizzare fuori dal petto.

A Guido io vorrei dire grazie, grazie per la Bellezza, per la Poesia, per la Magia. Grazie per aver seminato tutto questo incondizionatamente, grazie per ogni singola lettera dipinta, grazie per avermi insegnato che si possono raccogliere frammenti di anima di perfetti sconosciuti e poi rimetterli insieme dopo anni, come nella scena finale di “Nuovo Cinema Paradiso”, come “Il Favoloso Mondo di Amélie” e il suo collezionista di foto-tessere scartate.

Queste alcune delle foto raccolte da me negli ultimi sei anni:














    Condividi l'articolo

Written by Nunzia

8 Commenti


8 Commenti

Silvia
7 years ago

(Reply)



E’ davvero un post bellissimo, mi ha emozionato vedere questo foto e leggere queste parole sui muri, sulle scale.. parole che magari possono essere lavate via dalla pioggia o nascoste da una lacrima, ma in fondo restano nel cuore… E’ sempre bello leggerti Nunzia!

Valentina
7 years ago

(Reply)



Polignano è un posto speciale, e si mi sono sempre chiesta chi scriveva quelle frasi :)
bellissime foto
baci
vale
http://www.fashionneed09.com

Luana
7 years ago

(Reply)



bellissimo post!
http://www.luanabcamdraw.blogspot.it

Ilaria
7 years ago

(Reply)



ma che bel post! brava!

http://www.nonsidicepiacere.it

Alessandra
7 years ago

(Reply)



Che belle foto! Non appena il mio bimbo sarà un po’ più grande, mi piacerebbe moltissimo andare in vacanza da quelle parti!

chiara
7 years ago

(Reply)



bellissimo post!
Chiara

Pianta di limone in vaso
7 years ago

(Reply)



Sono delle foto incredibili! Grazie di averle condivise! La sedia di legno mi ispira molto…

Itinerario di viaggio in Puglia: dalla Valle d’Itria al Salento - Emotionally
5 years ago

(Reply)



[…] tra i suoi vicoli ricchi di poesia, si respira ancora l’eco di antiche culture che da qui sono passate, come quella araba, […]



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • Seguimi su Facebook

  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
    • Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui
      Settembre 12, 2018
    • Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!
      Luglio 9, 2018
    • Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder
      Aprile 13, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it