• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


Home / Archive by category "make up" (Page 3)

"make up" Category

I pennelli per il trucco: quali usare e come?


 18 Dic 2012   Scritto da Nunzia

PENNELLI TRUCCO: ECCO LE TIPOLOGIE FONDAMENTALIOgni volta che parlo di pennelli per il trucco con una mia amica mi sento dire “mi spieghi a cosa servono tante tipologie differenti di pennelli?”. Ecco il post che molte di loro aspettavano e spero di essere d’aiuto anche a voi. I pennelli sono fondamentali per la buona riuscita del make up. Immaginate una tela bianca, dei colori ad olio ed un pittore e provate a dirgli “ma cosa te ne fai di quei pennelli tutti uguali!”, eheh. Anzi, no, non ci provate neanche perché il rischio linciaggio è abbastanza elevato. Credo che alla base del make up ci siano proprio i pennelli e che sia fondamentale imparare ad utilizzarli al meglio in base alle loro forme e tipologie. Non dimentichiamo che il make up è l’alleato numero uno di noi donne, per migliorare piccoli difetti e correggere imperfezioni. Imparare a truccarsi è un atto d’amore per se stesse. Ovviamente un solo post non credo sarà sufficiente, perché in questo vorrei illustrarvi semplicemente le funzioni svolte da un particolare pennello in base alla dimensione ed alla forma delle setole. Poi vorrei anche insegnarvi il contouring – ci provo, ricordatevi che sono autodidatta, come nel 90% delle restanti cose che mi appassionano e vi propongo sul mio blog – e poi scrivervi anche le principali differenze tra i pennelli naturali e quelli sintetici.
Procediamo per gradi, vi elencherò “i fondamentali”, ovvero quelli che dovremmo necessariamente possedere per la buona riuscita del nostro make up:

Pennelli grandi dalla forma arrotondata: per fondotinta, blush, cipria e terra
Tutte noi ne possediamo almeno uno. Sono i pennelli molto grandi, dalla forma arrotondata e dalle setole molto morbide. La loro forma rotonda e bombata permettedi seguire i lineamenti del viso e sfumare perfettamente il prodotto. Quelli più grandi si utilizzano per applicare i fondotinta compatti o minerali (quelli con setole sintetiche non sono adatti per i prodotti in polvere ma solo per i prodotti liquidi).

 

 

 

Pennelli angolati: per fard, illuminante e contouring

Vanno usati con la punta rivolta sempre verso l’alto e la forma obliqua delle setole permette di applicare il fard o l’illuminante in modo preciso oppure di eseguire sul viso la tecnica del contouring per correggere i lineamenti.

Pennelli a ventaglio: per eccessi di trucco, fard, peeling e maschere

Di solito questi sono i pennelli usati di meno da chi è inesperto e da chi non conosce la loro funzione. Sono pennelli fondamentali per rimuovere eccessi di fard, cipria terra e per applicare maschere sul viso durante un trattamento. Oppure possono essere utilizzati in sostituzione del pennello da fard per applicare una minore quantità di prodotto.

 

Pennelli a lingua di gatto grandi: per fondotinta e correttore
Essendo io una abitudinaria della stesura del fondotinta liquido con la spugnetta in lattice ed utilizzando correttori stick, non possiedo questa tipologia di pennello. Solitamente le setole dei pennelli a lingua di gatto grandi sono sintetiche e si prestano quindi per la stesura di prodotti fluidi ed in crema (ricordatevi sempre che pennelli naturali=polveri mentre pennelli sintetici=liquidi).

 


Pennelli sottili: per eyeliner, ombretti, correttori 

Questi pennelli si utilizzano per la stesura dell’eyeliner, per sfumare l’ombretto lungo la palpebra inferiore e per picchiettare il correttore su piccole imperfezioni. Si usano anche per applicare l’ombretto sulla palpebra superiore, ma non per sfumarlo. Per questa seconda operazione, infatti, è necessario un pennello leggermente più grande, morbido.


 

Pennelli piccoli, obliqui: per sopracciglia o per sfumare la matita

Ha le setole tagliate in modo obliquo e piuttosto dure. Per me è sicuramente il pennello più importante. Un buon make up, infatti, è imprescindibile da sopracciglia curate e ben definite.
Si può utilizzare anche per sfumare la matita ed ottenere così un bellissimo effetto sulla palpebra mobile.


Pennelli duo fibre: per prodotti cremosi e ciprie
Sono sicuramente fondamentali per chi si destreggia con disinvoltura nella sfera del make up. La sua particolarità sta nel fatto che presenta sia setole naturali, sia setole sintetiche e dunque può essere utilizzato sia per i prodotti cremosi o liquidi, sia per i prodotti in polvere. Sicuramente è un ottimo investimento data la sua versatilità.

E voi, abitualmente, usate i pennelli per il make up o alcuni dei fondamentali da me descritti? Fatemi sapere. Io, ad esempio, ho iniziato solo da qualche mese ad usare le varie tipologie di pennelli e, come avrete capito, mi sto innamorando sempre più del mondo del make up.

52 Commenti

Rose blu. D’inverno.


 12 Dic 2012   Scritto da Nunzia

Le mani affondate nelle tasche del cappotto, la sciarpa avvolgente, il cappello di lana a coste. Il sole tiepido che fa capolino tra le nuvole. L’aria fredda, gelida. I gesti lenti al mattino, la tazza di latte bollente, l’asciugamano sul termosifone.
Il vento pungente sul viso appena usciti di casa, l’auto che stenta a scaldarsi ed il parabrezza da sbrinare. I vetri appannati: fogli bianchi per animi romantici. Cuori, tanti cuori tra quei sospiri fatti di promesse leggere. 

Stringersi fino a ricambiarsi l’anima.
I primi fiocchi di neve, le lucine che vestono a festa le città, tocchi di rosso e di glitter qua e là.
Quel maglione ingombrante che non indossavamo da anni ma che, stranamente, torna ad essere il nostro preferito. Quel cappotto oversize che ci fa sentire coccolate. Le caselle del calendario dell’Avvento da aprire e chi, come me, ha fatto finta che fosse 25 dicembre già tre giorni fa. 
Rose blu per colorare una domenica uggiosa. Rose blu calde e morbide, da indossare sul mio nuovo maglione, ed un mito da sfatare: blu e nero, insieme, sono bellissimi. Soprattutto se a far da cornice ci sono degli accessori dorati, rigorosamente vintage, di quelli che io amo tanto. 
Perché così l’inverno è un po’ meno grigio.

Buongiorno a chi, come me, ama l’inverno e se le rose blu non ci sono, le indossa. 
Buongiorno a voi.
 
 
 
 
 
Pullover with roses: Sheinside
Bag: Oasap
Ring: Mia Gioia
Belt & trousers: local store
Vintage bracelet & earrings
Make up: courtesy of Revlon
[Photoready perfecting primer 001;
photoready eye primer 003;
photoready airbrush mousse foundation 020
photoready cream blush 100
photoready sculpting palette 004;
Lip balm “Just Bitten Kissable” 020]
95 Commenti

Be Chic Make up Collection 2012: ballerine e carillon


 06 Dic 2012   Scritto da Nunzia

Kit Pelle di Porcellana e il Kit Smoky Jewels by Be ChicIl mio tutù rosa e le mie Porselli in raso. Sono questi i primi oggetti che mi sono venuti in mente quando sono stata contattata da Be Chic per esprimere un parere sulla loro nuova collezione di make up. Rosa, tanto rosa, e fiocchi. Li osservavo e mi veniva in mente la musica da carillon della grande sala da ballo, la pece sul parquet, i veli svolazzanti dei tutù, i body e le scarpette da punta, le pareti piene di specchi e noi che danzavamo sicure come fossimo piccoli fenicotteri.
Volevo fare la ballerina, in una vita parallela neanche troppo lontana da questa. Amavo la danza classica, mi faceva stare bene e mi ha trasmesso disciplina e amore per il mio corpo. La amavo al punto da chiudermi in quella sala per cinque ore al giorno. L’immagine allo specchio era come lo spartito per i musicisti: tutto.
Non so quando né come mi sono persa, so solo che è stata una bellissima parentesi della mia vita che sicuramente ha contribuito a rendermi quella che sono oggi. Più volte qui sul blog mi avete chiesto se fossi una ballerina di danza classica: no, non sono una ballerina, ma ho studiato danza classica per tanti anni e nonostante abbia appeso le scarpette al chiodo mi emoziono ancora ascoltando Tchaikovsky e seguendo le movenze leggere ed eteree delle grandi ballerine. Sono come fili d’erba al vento: così sinuose, eleganti, silenziose. Volteggiano nell’aria come impalpabili nuvole. Stupende.


 
Photo credits: danzaworld.forumcommunity.net
 

Questo per dirvi che io che sono fatta per l’80% di memoria visiva, associo immagini, sensazioni, ricordi, odori agli oggetti e che ho pensato proprio a tutto questo mentre per la prima volta toccavo con mano questi bellissimi prodotti per il make up.

Il packaging è molto elegante e si presta facilmente anche per la wishlist di Natale: amiche, sorelle e cugine vi ringrazieranno.
I prodotti sono profumatissimi: sanno di caramelle. Avete presente le caramelle gommose alla frutta? Quelle. Inoltre sono molto scriventi. Praticamente irresistibili. Inoltre, i kit-pochette possono essere utilizzati sia come porta trucchi che come porta oggetti da borsa (per me indispensabili per tenere in ordine gli oggetti nella mia borsa).

Per la mia prova ho scelto il Kit Pelle di Porcellana e il Kit Smoky Jewels, oltre ai quali mi sono stati inviati un primer viso e un blush liquido.


 

CIPRIA COMPATTA

Non amo molto le ciprie colorate perché rendono il make up molto artificiale e non lasciano respirare la mia pelle. Preferisco le ciprie trasparenti. E’ una cipria molto polverosa quindi mi sento di consigliarla a chi ha la pelle molto chiara, magari con un sottotono rosa.

BLUSH CREMOSO GOTE E LABBRA

Il blush è davvero leggero e vellutato ma, come tutti i prodotti in crema, io lo consiglio solo a chi ha la pelle normale o secca. Per chi ha la pelle mista, come me, sarebbe da evitare. La tonalità è molto calda e fa molto “bambolina”, quindi mi piace particolarmente.MATITA EYELINER

E’ ottima, molto scrivente e non si scioglie. E’ più un kajal che una matita, a mio parere. Non ne posso più fare a meno per sottolineare il mio sguardo.

 

 
 
 
 
 

OMBRETTO INTENSO TRIO

I colori, da asciutti, sono molto delicati e quindi si prestano per dei make up da giorno. Per la sera invece sarà perfetto l’effetto da bagnati. Dunque una sola palette per più utilizzi, direi eccellente, no?MASCARA BON TON

Mi piace davvero tanto e riscontro un bell’effetto allungante sulle mie ciglia.Tuttavia bisogna fare attenzione a non esagerare perché l’eccesso di prodotto causa dei grumi.GLOSS LABBRA EFFETTO NATURAL GLOSSY

E’un gloss molto luminoso in una tonalità che però vedo più idonea per chi ha la pelle olivastra piuttosto che per me. Resiste diverse ore e lascia le labbra molto morbide ed idratate.

 
 


 
PRIMER VISO LA PIU’ BELLA DEL REAME
L’ho utilizzato solo una volta perché i prodotti contenenti molti siliconi mi causano imperfezioni sul viso. Il trucco ha retto per tutto il giorno nonostante non avessi applicato la cipria per fissare il make up.
BLUSH LIQUIDO EFFETTO POMMETTES
Questo era sicuramente il prodotto che più mi incuriosiva perché da quando avevo notato il Benetint di Benefit avevo sempre avuto voglia di provare il blush liquido. Tuttavia non sono riuscita ad applicarlo in modo uniforme, non so se è colpa mia o è il prodotto che non si presta per una stesura uniforme. Credo la prima opzione, dato che su altri blog ho letto recensioni positive. Sorry!

 

Be Chic è anche su Pinterest e YouTube dove potete prendere ispirazioni e lezioni di make-up.

Articolo sponsorizzato
80 Commenti

Prove tecniche smalto semipermanente. Thanks to Estrosa


 05 Dic 2012   Scritto da Nunzia

Smalto semipermanente usato con tutti gli smalti normali? Si può.Chi mi segue sulla mia fanpage sa che qualche settimana fa ho ricevuto il kit per lo smalto gel semipermanente, cadeau da parte di Estrosa. L’ho provato sulle unghie di mia mamma, che si è gentilmente offerta di farmi da cavia, ed il risultato è stato eccezionale. Ecco, io ho necessità di comprare un bel rosso scarlatto o un prugna prima di eseguire la manicure su di me. Non pensavo sarebbe stato così facile: per me era la prima volta e non ho avuto alcuna difficoltà. Mi è bastato seguire le istruzioni e le mani della mia mamma, quando ho finito, erano bellissime.


Come si usa il kit: 
1 – opacizzare le unghie con un buffer e poi sgrassarle con “cleanser magic”; 
2 – applicare un leggero strato di base smalto gel e lasciare asciugare;
3 – applicare uno strato sottile di “defence coat” e catalizzare nella lampada UV per 180 secondi;
4 – applicare lo smalto gel semipermanente colorato e polimerizzare sotto la lampada UV per 180 secondi;
5 – applicare il “lucidante smalto gel” e polimerizzare sotto la lampada per 180 secondi;
6 – sgrassare con “cleanser magic”.


Questo è il procedimento che ho eseguito sulle unghie di mia mamma. 
Sulle mie, invece, ho fatto uno dei miei esperimenti strampalati. Uno di quegli esperimenti che, in teoria, non andrebbero fatti, ma che per me sono irrinunciabili. Sapete che sono una persona estremamente curiosa, no? Quindi sicuramente non vi stupite se vi dico che ho applicato il gel lucidante semipermanente su uno smalto normale, non semipermanente. Ero convinta che la polimerizzazione della lampada e l’asciugatura del gel avrebbero creato delle piccole crepe sulla superficie dello smalto. Invece no: la mia manicure è riuscitissima ed io sono felice perché adesso potrò godermi il mio smalto preferito per molti più giorni.

 


Questa potrebbe essere una svolta, oppure una “stup-idea”.

Non voglio fomentare false aspettative, dato che ho eseguito ieri questa operazione per la prima volta in vita mia e non so effettivamente se e per quanti giorni funzionerà, né tanto meno se avrà effetti negativi sulle mie unghie, ma già solo il fatto di poter usare i miei smalti preferiti e di polimerizzare il lucidante gel usandolo come un top coat, mi rende felice e fiera delle mie stronzate idee, eheh!

 


Cosa ho fatto? Nulla di più semplice: ho applicato un base coat ed uno smalto normale e poi, una volta asciugati, ho applicato il lucidante gel semipermanente Estrosa ed ho polimerizzato nella lampada UV per 180 secondi. Successivamente ho sgrassato con il “cleanser magic”. Ecco il risultato:

 


Che ne pensate?! “Stup-idea” o svolta?! E voi, avete mai provato il semipermanente, lo consigliereste?

 
 
78 Commenti

Stroili Oro Marrakech Collection: sogni ad occhi aperti!


 26 Nov 2012   Scritto da Nunzia

Due pacchetti da scartare con un contenuto a sorpresa. Già, perché noi donne andiamo sorprese, stupite, coccolate. Il mittente era Stoili Oro, azienda che sicuramente conoscete, mentre il contenuto erano questi meravigliosi gioielli della nuova Marrakech Collection: bracciale ed orecchini. Li indosserò stasera, così. Sono perfetti per chi, come me, non ama puntare su abiti appariscenti quanto piuttosto sugli accessori.
Un vestito semplicissimo, verde smeraldo, un rossetto rosso totally mat, gli accessori giusti e tutte ci sentiamo un po’ principesse. Non importa se non ci sarà alcun ballo, se non ci sarà una carrozza né una scarpetta di cristallo.
Per chi, come me, sogna ad occhi aperti e si sente un po’ principessa anche senza un regno e senza una corona.

 
 
Jewels: Stroili Oro Marrakech Collection
 
Make up: courtesy of Naj Oleari
[sublime skin smoothing primer;
no transfer foundation;
cover stick;
compact powder;
deep rouge 8h totally mat;
eye bijoux n°11]
101 Commenti

Inizia la sfida Garnier Ultra Lift. Richiedete i campioncini e partecipate!


 21 Set 2012   Scritto da Nunzia

Questo è uno di quei post che non mi vedono coinvolta in prima persona ma riguarda voi che mi leggete. Anzi, una parte di voi donne. E’ partita la sfida Garnier Ultra Lift ed io sono stata contattata dall’azienda per dare il mio parere. Ovviamente, dato che per quel che mi riguarda non uso ancora prodotti anti rughe, ho passato il testimone a mia mamma, che ha accettato volentieri di testare il prodotto per due settimane.Ha già iniziato a testare il prodotto, mattina e sera, ed è entusiasta.
Sono fermamente convinta che possano esserci dei miglioramenti tangibili e verificabili, anche alla luce dell’entusiasmo e della partecipazione delle donne che stanno prendendo parte in prima persona al progetto, grazie al passaparola.


 

Vi piacerebbe partecipare e dire la vostra?  
Allora “accettate la sfida” anche voi, per provare il prodotto e misurare i risultati ottenuti. Dopo due settimane di applicazione della crema vi sarà richiesta una recensione libera e potrete fornire il vostro punto di vista. E’ sufficiente registrarsi sul sito www.sfidaultralift.it e richiedere gratuitamente una prova prodotto (funziona davvero: io prima di essere contattata direttamente da Garnier avevo provato a richiedere i campioncini e mi sono arrivati a domicilio). 
La crema Ultra Lift promette di far perdere 1 grado di rughe in soli 14 giorni e insieme ai campioncini riceverete anche il pratico misuratore-rughe. 

Cosa aspettate?
Iscrivetevi o iscrivete le vostre mamme, sono certa che farete loro un regalo gradito.

 
58 Commenti

DIY: Cosa fare se si rompe un blush, un ombretto o un bronzer?


 28 Ago 2012   Scritto da Nunzia

Ti è caduto il blush, un ombretto, un bronzer e si è rotto? Ecco qui come ricompattarlo.

Sabato mattina. Ore 7.00. 
Mi preparavo per andare a lavoro e mi è successa una cosa che ha influenzato negativamente sia la mia giornata lavorativa sia i due giorni a seguire: mentre mi stavo truccando si è staccata dal packaging la cialda del mio bronzer  ed è volata sul pavimento. 

Ira funesta, fulmini e tempeste. 


Ho raccolto frettolosamente i pezzi – per fortuna non si è frantumata del tutto – ed ho pensato che sarebbe stato molto difficile far passare quella giornata senza sfogare la mia ira sul primo mal capitato, eheh! Per fortuna ha vinto il self-control.L’indomani, cioè domenica, mi è venuta in mente una discussione che avevo letto su un forum un paio di anni fa e un video di Clio Make Up in cui era spiegato come ricompattare un ombretto.

Ecco qui l’occorrente:
– un contagocce (in alternativa va bene anche una siringa);
– un pennellino;

– etanolo;
– pellicola trasparente per alimenti.

Il metodo utilizzato da Clio suggeriva di svuotare completamente la jar del prodotto,  riversare quest’ultimo sulla carta da forno, pressarlo, aggiungerci l’alcol e poi reinserirlo all’interno della jar.

Io invece ho preferito lasciare il bronzer all’interno del suo packaging e ho eseguito le fasi che vi elenco di seguito:

 
 
 


1. COPRITE LA CIALDA CON LA PELLICOLA TRASPARENTE
In questo modo eviterete di disperdere il prodotto.

2. PRESSATE SULLA PELLICOLA E SMINUZZATE LA CIALDA
In questo modo sarà più facile poi ricompattare il vostro blush o ombretto.

3. VERSATE L’ALCOL IN UN CONTENITORE
Non ve ne servirà molto, ma solo alcune gocce. Fate attenzione a non rovesciare la polvere quando togliete la pellicola trasparente.

4. AGGIUNGETE L’ALCOL COL CONTAGOCCE
Io non avevo il contagocce e quindi ho utilizzato una siringa.

5. LIVELLATE
Ho utilizzato il pennellino per livellare la polvere.

6. LASCIATE CHE L’ALCOL EVAPORI
Una volta che l’alcol sarà evaporato il vostro prodotto sarà riutilizzabile.

Spero di esservi stata d’aiuto con questo post!


57 Commenti

Dal tempo delle mele al tempo delle fragole…


 13 Lug 2012   Scritto da Nunzia

 “Dreams are my reality, the only real kind of real fantasy, illusion are a common thing. I try to live in dreams, it seems as if it’s meant to be”


E’ così che ieri è iniziata la mia giornata: con questa canzone nella mente e quella voglia che ogni tanto ci assale di essere frivole, sbarazzine, di provare un rossetto nuovo per fare le facce vanitose davanti allo specchio (lo so che le fate anche voi, ammettetelo!), di sentirsi per un giorno meno anni, con conseguenti meno “problemi” a cui pensare.

 
 
 
Sapete che curo i post per voi nei minimi dettagli e che le fotografie per me sono fondamentali. Così sono andata alla ricerca di fragole per un nuovo post, ma, ohimè, le uniche che ho trovato somigliavano più a “marmellata di fragole” che a fragole. Però non mi sono persa d’animo ed ho escogitato uno stratagemma! 
 
Se non puoi avere le fragole: DISEGNALE!

 

E così ho fatto. 
 
 
 

Smalti e pazienza alla mano, ho disegnato le mie fragoline sulle unghie (in realtà il risultato finale mi ricorda molto più un’anguria che una fragola, ma va beh, son dettagli sui quali noi non ci fossilizziamo, vero?!). 
 

 
 

E poi avevo tanta voglia di provare molti dei nuovi articoli di make up che mi sono stati inviati. Uno fra tutti il mascara Diorshow Extase – grazie Douglas Profumerie Italia – che è F A V O L O S O! Le ciglia sono ben definite e corpose, non trovate anche voi?
Per la prima volta in vita mia ho utilizzato anche un primer levigante, di Mario De Luigi: si presenta come una crema bianca non oleosa e al contatto con il calore della pelle diventa una polvere e va a “riempire” piccole rughe, pori dilatati e ogni imperfezione del viso.

Ve li farò vedere tutti in un post unico, tranquille, in modo tale da dare anche dei suggerimenti a chi nei commenti di post meno recenti mi chiedeva di fare dei tutorial per il trucco. 
 
 
 
 
L’unico accessorio che ho indossato è il mio orologio-bracciale di Gummy Time Watch. Se non conoscete questo brand vi consiglio di curiosare sulla loro pagina web o facebook, perché hanno tantissimi articoli adatti all’estate, super colorati e cool! Il mio orologio-bracciale ha fatto furore tra le mie amiche, eheh!
 
 
 
 
 

Che ne pensate del risultato?

 
Primer Mario De Luigi Milano, Elementys, Base trucco levigante
Fondotinta Lasting Finish Max Factor, N° 102, Ivory Beige
Correttore Max Factor, Ivory Beige

Blush Powder Revlon, N°02, Tawny Peach 
Lipstick Kiko, Luscious Cream Lipstick, N°509 
Eyeshadow Kiko, N°180
Mascara Dior, Diorshow Extase, Black

White Lace Dress Pimkie
Watch Gummy Time Led Watch
 
 
 
57 Commenti

1234
  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it