

Procediamo per gradi, vi elencherò “i fondamentali”, ovvero quelli che dovremmo necessariamente possedere per la buona riuscita del nostro make up:
Pennelli grandi dalla forma arrotondata: per fondotinta, blush, cipria e terra
Tutte noi ne possediamo almeno uno. Sono i pennelli molto grandi, dalla forma arrotondata e dalle setole molto morbide. La loro forma rotonda e bombata permettedi seguire i lineamenti del viso e sfumare perfettamente il prodotto. Quelli più grandi si utilizzano per applicare i fondotinta compatti o minerali (quelli con setole sintetiche non sono adatti per i prodotti in polvere ma solo per i prodotti liquidi).
Di solito questi sono i pennelli usati di meno da chi è inesperto e da chi non conosce la loro funzione. Sono pennelli fondamentali per rimuovere eccessi di fard, cipria terra e per applicare maschere sul viso durante un trattamento. Oppure possono essere utilizzati in sostituzione del pennello da fard per applicare una minore quantità di prodotto.
Pennelli a lingua di gatto grandi: per fondotinta e correttore
Essendo io una abitudinaria della stesura del fondotinta liquido con la spugnetta in lattice ed utilizzando correttori stick, non possiedo questa tipologia di pennello. Solitamente le setole dei pennelli a lingua di gatto grandi sono sintetiche e si prestano quindi per la stesura di prodotti fluidi ed in crema (ricordatevi sempre che pennelli naturali=polveri mentre pennelli sintetici=liquidi).
Pennelli sottili: per eyeliner, ombretti, correttori
Questi pennelli si utilizzano per la stesura dell’eyeliner, per sfumare l’ombretto lungo la palpebra inferiore e per picchiettare il correttore su piccole imperfezioni. Si usano anche per applicare l’ombretto sulla palpebra superiore, ma non per sfumarlo. Per questa seconda operazione, infatti, è necessario un pennello leggermente più grande, morbido.
Pennelli piccoli, obliqui: per sopracciglia o per sfumare la matita
Si può utilizzare anche per sfumare la matita ed ottenere così un bellissimo effetto sulla palpebra mobile.
Pennelli duo fibre: per prodotti cremosi e ciprie
Sono sicuramente fondamentali per chi si destreggia con disinvoltura nella sfera del make up. La sua particolarità sta nel fatto che presenta sia setole naturali, sia setole sintetiche e dunque può essere utilizzato sia per i prodotti cremosi o liquidi, sia per i prodotti in polvere. Sicuramente è un ottimo investimento data la sua versatilità.
E voi, abitualmente, usate i pennelli per il make up o alcuni dei fondamentali da me descritti? Fatemi sapere. Io, ad esempio, ho iniziato solo da qualche mese ad usare le varie tipologie di pennelli e, come avrete capito, mi sto innamorando sempre più del mondo del make up.