• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


Come applicare gli overlay con picsart

 02 Ago 2013   Scritto da Nunzia

Stamattina ho pubblicato due foto su Instagram che hanno attirato l’attenzione di molti. Mi è stato chiesto se le frasi provenissero da font di photoshop o da qualche applicazione per smartphone delle mie. Nessuna delle due. Si tratta di overlay da applicare alle foto durante il photo editing. Cos’è un overlay? E’ una figura – può essere un disegnino così come una frase – su sfondo bianco o nero da sovrapporre alla vostra foto. Sicuramente vi starete chiedendo: “ok, ma se sovrappongo una figura a sfondo bianco o nero su una foto, copro la foto, no?”. No, perché Picsart vi permette di lavorare sull’opacità dell’overlay, invertirne i colori e operare anche per sottrazione.

Detto così sembra una cosa complessa, ma credetemi, non lo è affatto. Sapete che quando scrivo i miei mini tutorial di photo editing sono sempre abbastanza elementare e chiara. Seguitemi ed avrete in men che non si dica delle bellissime foto con overlay!
Come prima cosa, scaricate Picsart. Poi andate su Instagram e cercate alla voce “utenti” la parola “overlay”. Vi compariranno tutta una serie di profili creati appositamente per questo fine. Ve ne cito alcuni molto carini, vi suggerisco: @shii_overlays, @dazzlingoverlays, @youroverlays, @overlaythatsht.
Fate gli screenshot dei vostri overlay preferiti e salvateli nella cartella immagini. A questo punto aprite PicsArt ed importate dalla vostra gallery la foto sulla quale volete compaia l’overlay. Nel mio caso erano la foto di me sdraiata col cappello sul viso e la foto con costumino ed espadrillas, che vedete in questo post.
Una volta importata la vostra foto, cliccate su “+aggiungi”, che trovate in basso a destra (1)  e subito dopo su “aggiungi foto” (2), importate la foto dell’overlay dalla galleria (3) e posizionatela (4). Se doveste aver bisogno di ritagliarla, trovate il comando “ritaglia” in alto. Successivamente cliccate in basso a destra e posizionatevi su “Screen” o “Difference” a seconda che lo sfondo dell’overlay sia nero o bianco. Nel mio caso era nero ed ho cliccato su “Difference” (5) spuntate la ✓ in alto a destra (6). Et voillà, le jeux sont fait! Salvate la foto e condividetela sui vostri social. Magari taggatemi (@nunziacillo), mi farebbe piacere vedere le vostre prime creazioni con gli overlay.


Se ci sono dubbi o perplessità, sono qui!
Bisous!

    Condividi l'articolo

Written by Nunzia

31 Commenti


31 Commenti

irene laura
9 years ago

(Reply)



bello! Devo iniziare ad usarlo anche io :)

Tea
9 years ago

(Reply)



sei un fenomeno :) spiegazione chiarissima e adesso si che mi diverto!! Grazie per la dritta, sweet kiss :*

Anna
9 years ago

(Reply)



Con questo TI SEI SUPERATA. Ma quante ne sai?! XD
Provo subito!!!

Thechilicool
9 years ago

(Reply)



Che bello, hai dato delle ottime spiegazioni!
Alessia
Kiss

ilenia
9 years ago

(Reply)



Sono pigrosissima con le app, ma questi effetti e scrittine mi piacciono tantissimo ;)
provo di sicuro!
un bacio ile

Mia
9 years ago

(Reply)



No ma io ci devo provare assolutamente *___*

Kiss ♥

Marika
9 years ago

(Reply)



Ma dico dove le impari tutte queste cose? sarò imbranata io ma queste cose per me sono arabo! adesso l’ho scaricato!! presto vedrai le foto con scritte e cuori dappertutto!

The Fashion Twice
9 years ago

(Reply)



giuro te lo volevo chiedere oggiiiiiiiiii!!!! ahahah adesso che ho visto il tuo post sono più serena, ero diventata smaniosissima perchè volevo sapere assolutamente caome fare xXDXDXDD grazieeeee

Dora
9 years ago

(Reply)



Che bella idea, dovrò provarci :)

Simona
9 years ago

(Reply)



Molto chiaro e preciso! Peccato avere sempre un 3Gs che non mi permette di aprire instagram… :-(

Io mi accontenterò della vecchia scuola, armandomi di Photoshop e Illustrator!
Sennò a cosa è servito fare Architettura! ;-)

Un bacio,
Simo.

smilingischic
9 years ago

(Reply)



Appena scaricato! Capito tutto… oggi mi esercito e poi vedrai! un bacino

Elena
9 years ago

(Reply)



Ciao Nunzia, informazione interessante!

Baci

Elena

Lilli
9 years ago

(Reply)



Nunzietta, sei stata molto chiara e precisa, quanto finalmente (e spero a breve) mi sarò tecnologizzata lo scarcherò e metterò in pratica i tuoi insegnamenti!:P Ricordo anche l’altro tuturial dell’anno scorso comunque, carinissimo! Quella foto di te con il cappello è fantastica, una delle più belle davvero, ti pinno!:D Un bacio grande e buon weekend!:*♥

Lisa
9 years ago

(Reply)



Grazie della spiegazione, sinceramente da sola non l’avrei capito invece non è così difficile usare gli overlay!!

Airali's Passion
9 years ago

(Reply)



*___________*
Credo di aver capito come funziona! Ora provo :)
Grazie della spiegazione, sei stata chiarissima :**

Anna
9 years ago

(Reply)



Grazie per il tutorial! Ci provo subito! :)

ElectroMode
9 years ago

(Reply)



Non vedo l’ora di attivare il mio smartphone e di conseguenza Instagram, anche se non ho proprio idea di come funzioni. Temo che sarò una schiappa.
A ogni modo ti seguirò anche lì e seguirò i tuoi consigli, tipo questo che mi sembra fantastico ;)

Alessia

Maria Giovanna
9 years ago

(Reply)



Delle vere chicche!!!! ;) Grazie tesoro!
Maria Giovanna

siboney2046
9 years ago

(Reply)



Utilissimo post, grazie!

sabrina
9 years ago

(Reply)



molto interessante!!
mi piace!!
un bacione tesoro

Lilli
9 years ago

(Reply)



♥♥♥

Carola
9 years ago

(Reply)



lo sai che io sono già drogata di quest’applicazione vero ???? tutorial perfetto!!!!!!!!! bacini
Carola
Read my last post on Purses in the Kitchen! // Facebook // Bloglovin

Chocolate Rose Style
9 years ago

(Reply)



Sempre speciali i tuoi Tutorial.
Meraviglioso…ci provo! :*
Chocolate Rose Style

sonia
9 years ago

(Reply)



Cara Nunzia, nella mia totale ignoranza ho capito subito che Picsart avesse un enorme potenziale e l’ho scaricato non appena preso il mio tablet, adesso con la tua guida riusciro’ anche io a sfruttarlo al meglio.Fino ad ora mi sono limitata a collage e a effetti. Anche io vado in Sicilia dai miei, ho letto che farai una tappa a Caltagirone, se cerchi un oasi che ti riporti indietro nel tempo, con splendido panorama e ottima cucina, ti segnalo la Vecchia Masseria. E’ un posto incantevole e speciale per me, ma vedrai che la tutta l’isola non deludera’ le tue aspettative!

Miss Funny Face
9 years ago

(Reply)



Che carino! Grazie Nunzia :)

Federica F.
9 years ago

(Reply)



Che post interessante!! Devo provare subitissimo!!!!

Kiss

My Insta-Diary: play with your pictures! | Le FreakS
9 years ago

(Reply)



[…] Instagram, divertendomi a tagliarle, ad applicare filtri e soprattutto overlay. Da quando ho letto questo articolo sul blog di Nunzia, infatti, ho iniziato a mettere in pratica quanto spiegava nel suo semplicissimo […]

sara
9 years ago

(Reply)



Io non riesco a farlo!:(
Io faccio così!
1) vado su pics art e vado su disegna sulla foto
2) metto la foto
3) aggiungo l’overlay
4) ma rimane tutto lo sfondo bianco dell’overlay! Non trovo quella cosa per eliminare il bianco come fai tu!! :( :( per favore me lo puoi spiegare?

    Nunzia
    9 years ago

    (Reply)



    Ciao Sara, non devi andare su “disegna” ma su “aggiungi” (+), è tutto scritto qui e ti basta seguire l’esempio fotografico sopra per farlo anche tu:

    Una volta importata la vostra foto, cliccate su “+aggiungi”, che trovate in basso a destra (1) e subito dopo su “aggiungi foto” (2), importate la foto dell’overlay dalla galleria (3) e posizionatela (4). Se doveste aver bisogno di ritagliarla, trovate il comando “ritaglia” in alto. Successivamente cliccate in basso a destra e posizionatevi su “Screen” o “Difference” a seconda che lo sfondo dell’overlay sia nero o bianco. Nel mio caso era nero ed ho cliccato su “Difference” (5) spuntate la ✓ in alto a destra (6).

    Poi per eliminare il bianco devi andare o su “screen” o su “difference”.
    Fammi sapere! :*

Lovati
9 years ago

(Reply)



Io con picsart non mi trovo la scritta difference per le scritte con lo schermo nero, come devo fare?

    Nunzia
    9 years ago

    (Reply)



    Ciao Lovati, prova le altre. Su alcune foto vanno bene anche impostazioni che non siano “difference”. Fammi sapere :*



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • Seguimi su Facebook

  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
    • Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui
      Settembre 12, 2018
    • Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!
      Luglio 9, 2018
    • Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder
      Aprile 13, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it