• Home
  • Contact


  • Home
  • About me
  • Viaggi
  • eventi
  • Bellezza
    • Consigli
    • make up
    • hair style
    • Profumi
  • Tech
  • Press
  • Outfit & Shooting
  • diario personale
  • Contact

Breaking

Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty

Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela

NIVEA MicellAIR Professional review

Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui

Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!

Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder

Idratare la pelle durante la notte: #AboutMyNight

Ciò che doni non è dell’altro ma tuo: è la misura di ciò che sei.

La vera essenza della bellezza non è in un numero

L'amore è una cosa semplice ma non facile


La magia del Natale e DIY per effetto bokeh creativo

 01 Dic 2012   Scritto da Nunzia

DIY: FOTOGRAFIE CON EFFETTO BOKEH A CUORI

Cavallucci a dondolo, fiocchi di neve cristallizzati, pupazzi di ghiaccio, renne volanti, … dicono che ognuno di noi crei il suo albero di Natale a propria immagine e somiglianza ed io che sono innamorata dell’inverno, un po’ ci credo: il mio albero è molto “frozen” ed è come un mini villaggio verticale popolato da creature fantastiche, dagli abitanti dei ghiacci.

Quando ero piccola mi piaceva pensare che di notte, quando tutti dormivamo, i pupazzetti che mia mamma appendeva all’albero si animassero e vagassero per la casa. Ne ero convinta a tal punto che attribuivo qualsiasi rumore notturno ai loro spostamenti. Poi la mattina, quasi alla ricerca di un segnale, andavo a controllare che fossero ai loro posti e qualcuno non era più allo stesso posto della sera precedente. Era mia mamma che li spostava da una parte all’altra dell’albero proprio perché sapeva della mia buffa teoria e si divertiva quando al mattino, incredula, esclamavo ad occhi spalancati: “avete visto?! L’orsetto ieri era qui ed oggi invece è lì! Stanotte è sceso dall’albero!”.
La magia del Natale è anche questa: credere nell’impossibile. 
 
Come quando per anni abbiamo scritto quella letterina piena di desideri e buoni propositi per il nuovo anno, come quando guardavamo il cielo col nasino all’insù la notte di Natale, come quando la mattina di Natale scappavamo fuori dal letto per cercare il nostro regalo, come quando quello era il più bel giocattolo mai ricevuto e ci giocavamo insistentemente almeno fino a febbraio dell’anno successivo.
Amo il Natale perché è il periodo dell’anno che più mi ricorda le persone care che non ci sono più. Perché amo la convivialità e perché tra una cena in famiglia ed una serata in discoteca preferirò sempre la prima. Perché fondamentalmente amo le cose semplici, quelle che riempiono il cuore di gioia e ci fanno scendere lacrimoni, come una lettera scritta a mano o un gesto pieno di sentimento.
Perché amo le lucine colorate, i mercatini, i cappellini con le corna da renna e quelli rossi e verdi da elfo di Babbo Natale. Perché da una vita guardo gli stessi film ed ancora rido come il primo giorno. Perché adesso che non sono più una bambina amo vedere la gioia negli occhi dei miei nipotini e mai come in questo periodo sono felici e in trepidazione, presi da mille impegni, dalle recite scolastiche, dalle poesie da imparare e dai regali da scegliere per la letterina. Quasi fosse la cosa più importante al mondo.

Amo il Natale perché mi ha permesso di scrivere questo post, di aprirvi le porte di casa mia, mostrandovi il mio albero, e di aprirmi a voi raccontandovi qualcosa in più sul mio conto.

 

Amo il Natale perché oggi potrò insegnarvi qualcosa di nuovo con un nuovo DIY.
Lo ammetto: ho anticipato i tempi esclusivamente perché non stavo più nella pelle e volevo provare l’effetto bokeh con i cuoricini. Ecco perché il 28 novembre il mio albero era già pronto. Mi piace condividere con voi queste piccole grandi cose ed oggi mi piacerebbe insegnarvi come ottenere il bokeh sulle vostre fotografie.
Partiamo dalla base: cos’è il bokeh?!
E’ una tecnica che permette di ottenere l’effetto sfocato tramite l’utilizzo delle proprietà ottiche degli obiettivi e che, in questo caso, può essere personalizzato in modo creativo dando alle luci sullo sfondo le forme che preferiamo. Io ho scelto – ovviamente -dei cuori.Vi serviranno solo del nastro adesivo, un cartoncino nero ed una matita colorata.Come procedere:

1 – Dovrete staccare l’obiettivo dal corpo macchina e disegnarne la sagoma sul cartoncino.

2 – Al centro del cerchio disegnate la forma che preferite. Nel mio caso è un cuore. Non deve essere molto grande. Bisogna dividere la focale dell’obiettivo per il suo diaframma più basso. Nel caso di un 50mm f/1.8, bisogna fare 50:1.8=27 mm. Nel caso di un 18-55 f/3.5-5.6 andrà fatto 55/5.6=10 mm. Io l’ho fatto più grande per farvi un esempio comprensibile e sopratutto visibile, ma ho portato l’oggetto in primo piano molto lontano dal fuori campo.

3 – Ritagliate sia il cerchio sia la formina che avete disegnato e ritagliate una striscia di cartoncino che vi permetterà di creare la bordatura del vostro “filtro”.

4 – Montate l’obiettivo sulla vostra reflex e copritelo con il “filtro”. Il cartoncino a questo punto funzionerà come un secondo diaframma.Buon divertimento!


 

    Condividi l'articolo

Written by Nunzia

84 Commenti


84 Commenti

Rosa C.
10 years ago

(Reply)



Meraviglioso!!
Ci provo :)

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Ciao Rosa, grazie :)

Elena Pititto
10 years ago

(Reply)



Ci devo assolutamente provare Nunzia! Hai sempre delle idee strepitose!: * Che bello il tuo albero di Natale, è molto elegante e raffinato!
<3

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie mille, Elena! Poi fammi vedere le tue creazioni, ci conto! <3

MaryP
10 years ago

(Reply)



Non riesco a credere c ome sia possibile creare una cosa così spettacolare! E sei anche un’ottima fotografa! Ma brava! Baciniii

XoXo

New Post-> http://www.modidimoda-mapi.blogspot.it/2012/11/quando-labito-sta-stretto.html

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie mille :) ci provo, diciamo che mi impegno eheh

Antonella Leone
10 years ago

(Reply)



che meraviglia <3 questo post mi ha già fatto respirare un po' di natale <3<3

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Ne sono felice, Antonella!

Penelope
10 years ago

(Reply)



Amo anche io il Natale, gli addobbi, le lucine delle città, gli alberi di Natale tutti colorati! :)
E’ il periodo dell’anno che preferisco di più di tutti per l’atmosfera calda e coinvolgente che crea, anche io come te amo le cose semplici che riempiono il cuore. :)
Il DIY è davvero bellissimo, peccato non avere la reflex :(

Un bacione cara!

Greta

NEW POST!

Enjoy my CONTEST!

Follow me on IL FILO DI PENELOPE
Facebook
Twitter
Bloglovin’

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Argh! Accidenti!
    Comunque sono contenta che tu sia sulla mia stessa lunghezza d’onda.
    Un bacio!

The Vogue Advisor
10 years ago

(Reply)



E’ geniale. Grazie amica <3

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    :D visto?! eheh!

Smilingischic
10 years ago

(Reply)



Credere nell’impossibile…. sì credo che sia proprio la frase che meglio sintetizza la magia del Natale. Che bello questo post… bello perchè le foto sembrano scattate in un mondo fatato… bello perchè ci regali una parte di te davvero intima nel raccontare i tuoi ricordi e nel mostrarci il tuo bellissimo albero frozen. Bello perchè il tuo DIY dà l’idea di quale sia la tua generosità e il tuo desiderio di condividere. un forte abbraccio e buon fine settimana!

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie per aver letto il testo, Sandra, e per non esserti fermata alle foto <3

Brunella Mastropaolo
10 years ago

(Reply)



quanto deve essere grande il cuoricino al centro?

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    In teoria dipende dall’obiettivo: bisogna dividere la focale dell’obiettivo per il suo diaframma più basso. Nel caso di un 50mm f/1.8, bisogna fare 50:1.8 = 27 mm. Nel caso di un 18-55 f/3.5-5.6 andrà fatto 55/5.6 = 10 mm.
    Io l’ho fatto più grande per farvi un esempio comprensibile e sopratutto visibile. Il mio era circa un centimetro di diametro, nonostante l’obiettivo fosse un 50mm. L’effetto che vedete è quello nelle foto sopra, però ho portato l’oggetto in primo piano molto lontano dal fuori campo (l’albero di Natale). Ovviamente se l’oggetto fosse stato vicino, il mio cuore sarebbe stato troppo grande e non avrei ottenuto lo stesso effetto.

Freshen di Francesca Boi
10 years ago

(Reply)



Leggendo questo post, ho ritrovato una lucina in fondo al cuore, che credevo spenta ormai da due anni, ma che brilla ancora. Il Natale per me è ritrovare una piccola carezza di mio padre, che ormai è parte delle stelle che brillano sull’albero. Grazie di cuore, questo tuo talento nello scrivere è un dono prezioso.

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Piango… <3
    Ti abbraccio, Francesca.
    La tua sensibilità arriva al cuore. Davvero.

    Freshen di Francesca Boi
    10 years ago

    (Reply)



    <3 ti abbraccio grande <3

Rock n Mode
10 years ago

(Reply)



ma serio funziona?? ma che figata! non l’avevo mai visto questo effetto, grande love! :D

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Eh si che funziona mica sto a pettinare le bambole ahahah (si infatti è FONDAMENTALE saper fare i cuoricini sulle foto lol)

    ChicStreetChoc Eriel
    10 years ago

    (Reply)



    funziona?!?!?!!? omg! sto per farlo adesso ahauhauhauhuahau

Francesca Blussa
10 years ago

(Reply)



ma vaaaaa…. lo devo provare assolutamente!!!!

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Dai dai dai!!

Silvia
10 years ago

(Reply)



Ma solo io non ho capito come fanno le lucine a diventare dei cuori? hai applicato il filtro, ma mi viene da pensare che tutta l’immagine quindi diventi con i bordi a cuore. Illuminami Nunzia, non sono pratica. ;) Grazie!
Amo anche io il Natale e oggi direi che si può iniziare ufficialmente ad assaporarne l’atmosfera. :)

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Ciao Silvia, sorrido mentre leggo il tuo commento perché è la stessa domanda che mi ha fatto Antonio ahah! Anche lui si aspettava la foto con un bordo a cuore :D

    Provo a spiegare e spero di essere abbastanza comprensibile: dipende dalle lamelle del diaframma della macchina fotografica. Più queste sono fitte più la luce appare rotonda e non sagomata. In pratica il cartoncino è come se fosse un altro diaframma sopra il diaframma: essendo il secondo “diaframma” (il nostro cartoncino) più piccolo di quello originale, sarà lui a dare la forma alla luce. Quell’effetto è possibile proprio perché si usa il diaframma (quello vero) alla focale più aperta, per avere la minore profondità di campo, mettendo a fuoco il soggetto principale che quindi risulta nitido: minore è la distanza di messa a fuoco e minore sarà l’area nitida, di conseguenza aumenterà l’effetto del fuori fuoco.
    Il nostro “filtro” agisce in questo caso proprio sul fuori fuoco, dando alle luci la forma che abbiamo ritagliato sul cartoncino :)

    Spero di essere stata chiara e di averlo spiegato in modo elementare.
    Un bacino!

    ilaria miniussi
    10 years ago

    (Reply)



    Più o meno ho capito, hai risposto anche a me :)
    E’ da provare per capire al 100% secondo me!

    Oggi lo faccio *_*

    Silvia
    10 years ago

    (Reply)



    ahh ok allora dovrò provarlo e poi entusiasmarmi come una bambina! *_*

Juliette
10 years ago

(Reply)



Siamo a dicembre, mamma mia che ansia! Ora sono circondata da post natalizi, il mio compreso, e a vedere il tuo albero di natale capisco che mi manca tanto!
l’ handemand è carinissimo, peccato mi si sia rotta la fotocamera :(

baci, juliette

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Vengo a vedere il tuo post natalizio :)

Amara
10 years ago

(Reply)



Bellissimo il tuo albero..
Anche io adoro l’atmosfera natalizia, le lucine, i dolci, i regali..
Devo assolutamente provere il DIY è carinissimo, grazie =)
-Amara-

http://knowyoucanfly.blogspot.it/

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie a te! Bacio.

Lilli
10 years ago

(Reply)



Ciao Nunzia, non appena l’hai annunciato aspettavo questo post da giorni:) Complimentissimi sia per il contenuto che per le foto, hai perfettamente centrato lo spirito del Natale♥ Uno dei posts natalizi più belli! Hai fatto un albero bellissimo! Vieni anche da me ad aiutarmi per favore?:D Grazie per il DIY, adorabile! Un abbraccio, buona serata cara!:***♥

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Eh si ci ho messo più del previsto per editare le foto perché il mio computer ha deciso di fare i capricci, sigh!
    Grazie mille, Lilli! Verrei con piacere se solo non fossimo così lontane.
    Un abbraccio a te ♥

    Lilli
    10 years ago

    (Reply)



    ♥♥♥

Alessandra Casciaro
10 years ago

(Reply)



Proprio stamattina mi sono svegliata con la stessa gioia di una bambina nel giorno di Natale, realizzando che siamo a dicembre. Anche io amo il Natale e rimango basita difronte a chi, invece, sostiene di non tollerare l’atmosfera romantica di dicembre.
Grazi di cuore per questo DIY adoro queste “chicche” e proprio in questi giorni ho imparato ad ottenere l’effetto sfocato con la reflex (l’avrò in casa da circa 2 anni e l’ho sempre usata come una comune compatta!!). Ora però ho fretta di fare l’albero anche io!!! Mi cimenterò anche io in questo romantico effetto e, ovviamente, te ne mostrerò i risultati.

Alessandra

ilaria miniussi
10 years ago

(Reply)



Io stasera mi sono incantata davanti a un giardino pieno di luci blu e bianche. Tirava il vento e c’era profumo di neve nell’aria.
Adoro l’inverno soprattutto per la sua atmosfera e per la neve!!
E oggi mi rintanerò in casa con un buon film e pensando ai regali da fare (non per rovinare l’atmosfera, ma sono obbligata dal mio stato…. vedi facebook XD)

ADORO questo DIY!!! Voglio proprio provarci!! :D
Una domanda da mezza ‘gnurante in materia… l’effetto delle tue foto con tutti quei cuoricini l’hai fatto proprio con quel filtro? °.° Come hai fatto?
Grazie :P

Un bacione!
:***

Mia
10 years ago

(Reply)



Conoscevo già questo metodo ma non avendo una lente abbastanza luminosa non avrei potuto realizzarlo, ora che ho il 50mm ci proverò sicuramente quindi grazie per averlo condiviso :D

With love,Mia
New post on the BecomingTrendy//BT on Facebook // BT on Twitter

Robs
10 years ago

(Reply)



Che bello leggere questo post, si capisce la tua serenità interiore. Invece io da un po’ detesto il Natale. Non ci sono bambini in famiglia, qualcuno non c’è più e chi ancora c’è non è più lo stesso. Ho una rabbia dentro che non mi fa vivere il natale come si dovrebbe. Ma sono fiduciosa e prima o poi le cose si aggiusteranno. Buon week end

Flavio
10 years ago

(Reply)



Ciao Nunzia :D

Avevo letto diversi tutorial su questa tecnica, però il tuo è davvero bel realizzato e corredato da immagini molto esaustive. Complimenti per l’interessantissimo post e per la gestione del blog, sono molti gli spunti interessanti. Consiglierò il tuo tutorial sul forum fotografico che frequento.

Ciao :)
Flavio
Noifotografi.com

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie mille, Flavio :)

ely
10 years ago

(Reply)



Da oggi l’aria natalizia si respira davvero.
Bel post, racchiude la magia del Natale.

Federica
10 years ago

(Reply)



Complimenti per il post… mi sorprendi sempre :)
Proverò a fare il copri obiettivo.. il mio fidanzato impazzirà :P

Buona domenica tesoro!

http://www.vanillaandsoap.com

Siboney2046
10 years ago

(Reply)



Stavo proprio pensando “ma guarda che carini quei cuoricini nelle foto, chissà come li ha fatti”! Avevo visto altre volte gli obiettivi con il cartoncino intagliato attaccato ma non avevo mai visto le foto: davvero molto belle!
PS: una delle cose che mi manca di più del natale ora che sono ‘grande’ è il periodo pre-natalizio della scuola!

Giulia
10 years ago

(Reply)



Ma che bella idea, Nunzia!
In questi giorno sono alla ricerca di qualche idea per delle foto da usare come bigliettini di Natale…e questa del bokeh mi piace molto :)
Buona domenica!
xoxo
G

Giada Graziano
10 years ago

(Reply)



che bella idea! m i piace il bokeh! :)
GlamObserver

Bloglovin’
Facebook
Twitter

Ilenia Colasante
10 years ago

(Reply)



ciao bella donna! che belle sensazioni hai trasmesso con questo post, il tuo alberello è bellissimo! stupendo diy ma con la fotografia sono una frana, quindi lo girerò alle fashionIsters!!!! un bacino cara,
PESCARA LOVES FASHION blog!

Marika
10 years ago

(Reply)



che bel post, mi piace molto il clima natalizio e il pattpo che hai creato per la tua raflex è formidabile! che idea! bacioni
http://laviecestchic.blogspot.it

Laura+Sue
10 years ago

(Reply)



non ci credo!!!grazie, grazie, grazie, ci devo assolutamente provare anch’io!!!!!

Giorgio Schimmenti
10 years ago

(Reply)



Anch’io adoro il Natale!
Ottima idea… chissà se ci riuscirò!

Xoxo

G.

http://georgefashiondreamworld.blogspot.it/

Irina
10 years ago

(Reply)



lovely post!!

http://www.thehandbagconcept.com/

Maria Giovanna Abagnale
10 years ago

(Reply)



*__* Uhhh… che carina… da piccoli si ha sempre tanta ma tanta immaginazione! Che cosa bella! Vorrei tornare bambina solo per questo, ritovare l’innocenza e la purezza di un tempo!
Grazie per l’idea tesoro!!!

Maria Giovanna

My Glamour Attitude – Fashion Blog
Facebook
Twitter

cocoelistrione
10 years ago

(Reply)



Io per creare questo tipo di effetti uso photoshop, non ho mai provato a farlo direttamente con la macchina fotografica, soprattutto perchè photoshop mi diverte di più, comunque carinissimo. Ciao!

http://cocoelistrione.blogspot.it

The Fashion Commentator
10 years ago

(Reply)



Nunzia sto morendo dal ridere!
Io mi ero talmente focalizzato sui dadi con le lettere dello Scarabeo che i cuoricini non li ho manco visti!!!!
Poi mi ero flashato sul fatto che dovesse esserci un bordo a cuore nelle foto e leggendo i commenti vedevo tutta gente che scriveva wow che bello e io pensavo:-ma qua è tutto sfuocato sto cuore attorno alla foto e l’ha pure tagliato, ma che dite???
Poi arriva il commento iper tecnologico e capisco l’effetto che volevi dare. Riguardo le foto per la 4 volta e mi scappa una risata assurda! I cuoricini erano tutti lì! aahahahah <3
Da questo commento capisci che non uso macchine fotografiche ma solo cellulare! ahahahhaha
Alessandro – The Fashion Commentator

Martina
10 years ago

(Reply)



Che idea bellissima, questo DIY penso che proverò a farlo!
Passi nel mio blog? Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi :)

http://mymartinablog.blogspot.it/

katya
10 years ago

(Reply)



no ti prego ma l’effetto delle foto è favoloso .. sei geniale!! bravissima .. stupendo l’albero .. baci

the chilicool
10 years ago

(Reply)



Il Natale ha qualcosa di magico, il ciclo della luce che si rinnova sprigiona in noi tante sensazioni e fa riaffiorare i più dolci ricordi. Mi è piaciuto tanto il tuo post e poi che idea: bellissima!!
Alessia
FACEBOOK
YOUTUBE

Tatiana Biggi
10 years ago

(Reply)



Nunzia ho i brividi, che belle parole! Anche a me il Natale mette questa euforia addosso, mi vengono in mente i ricordi da bambina, i disegni fatti a scuola, le recite, le cose buone da mangiare!! Per quanto non mi piaccia l’inverno, il periodo natalizio mi piace un sacco :)

Che bello il DIY! Ma quindi poi mi vengono tutti i cuoricini? Devo provarlo :)
Grazie per il tuo voto su Grazia tesoro <3
Un bacio e buona serata!

Mia
10 years ago

(Reply)



Buon fine w/e tesoro <33

With love,Mia
New post on the BecomingTrendy//BT on Facebook // BT on Twitter

Grazia Ventrella
10 years ago

(Reply)



Ti seguo… adoro il tuo blog… Ti ho scoperta da poco e già me ne sono innamorata… non vedo lìora di provare il tuo DIY!! :)

MY BLOG: http://bowofmoon.blogspot.it/

Sabrina Musco
10 years ago

(Reply)



che meraviglia!!!adoro i cuoricini!!!buona settimana baci!!!!!

Guapita Tondita
10 years ago

(Reply)



ma quante ne sai bellezza mia? ovviamente mi metterò al lavoro come se fossi una fanatica di Art Attack e correderò la mia Nikon di filtri di carta come questo..idea spaziale, grazie!!bacione

Cleo
10 years ago

(Reply)



Mi hanno scaldato il cuore più i pensieri sul natale che il DIY…non è stata una cattiva idea unire le 2 cose in un post solo :*

Rebecca Ragionieri
10 years ago

(Reply)



Post carinissimo ;D Reb, xoxo.

*Nuovo outfit sul mio blog, fammi sapere cosa ne pensi:
http://www.toprebel.com/2012/12/pois-by-nara-camicie.html

ChicStreetChoc Eriel
10 years ago

(Reply)



carinissimo il tuo post! molto utili i tuoi suggerimenti!!
Grazie per aver condiviso! complimenti!!;)

VOTAMI AL CONTEST DI GRAZIA-BLOGGER WE WANT YOU. GRAZIE DI CUORE!
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK

INTERNATIONAL GIVEAWAY 30$ DA SPENDERE SU CHICNOVA!

Morgan Nascimento
10 years ago

(Reply)



Hello, congratulations on your blog!
If you can visit this blog:
http://morgannascimento.blogspot.com.br/
Thank you for your attention

Silvia Chiesa
10 years ago

(Reply)



Complimenti per il blog! da quando l’anno scorso ti avevo visto fotografare qua e la da Iosposa , non ho smesso di seguire il tuo blog! è davvero bellissimo!
ciao ciao
Silvia
squirreln.blogspot.com

SONIA
10 years ago

(Reply)



Non vedo l’ora di fare anche io il mio albero ma dubito che i miei bambini pensino che tutti i pupazzetti appesi possano prender vita ed è molto triste ammetterlo ma non credono piu’ a Babbo Natale. La realta’ è questa purtroppo, anche se cerco di far vivere loro un po’ della magia che questa festa porta con sè!! Ma io che non ho la reflex come faro’ senza cuoricini…..?????
Buona serata.

*°+*°* vé *°*+°*
10 years ago

(Reply)



ciao cara ma te sei un genio…che idea meravigliosa e fantastica per dare alle foto quel tocco in più di originalità e atmosfera ^^
bravissima
kiss e buona giornata
vendy

FOLLOW ME ON:
the simple life of rich people blog
instagram @thesimplelifeofrichpeople
twitter @simpleliferichP

Fashion Stirred
10 years ago

(Reply)



Ur tree is sooo cute! Cant wait to start decorating mine:)
Do check out my blog and let me know if u wanna follow each other:)
Hugs from India
http://www.fashionstirred.com
x

LISA SOMMACALE
10 years ago

(Reply)



wow! se solo avessi una reflex… :-(

ti aspetto sul mio blog se ti va

ti seguo :-)

ciaociao

Lisa di FUORIMODEL.COM

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Grazie mille, Lisa! Certo, vengo subito a curiosare :)

TRENDHUB - Elisa
10 years ago

(Reply)



Amo questo post *_* perchè anche io da bimba (ops, anche ora) ero piuttosto creativa e fantasiosa, tanto che a due anni e mezzo giuravo di aver visto babbo natale. Il problema è che il mio ricordo è così nitido e probabilmente all’epoca ero così convinta, che anche ora mi ricordo perfettamente il momento e l’immagine di quando l’ho visto!!!

Ok, non sono matta! L’hai detto anche tu che a Natale si crede nell’impossibile :-)

Guy Overboard
10 years ago

(Reply)



Ma allora funziona davvero??? Avevo visto questa cosa delle bokeh ma pensavo fosse un po’ un trucco, che fosse insomma più complicato. Invece vedo che riesce. Che bello!!! :D

    Entrophia | Behind Green Eyes
    10 years ago

    (Reply)



    Noooo, non c’è nessun trucco ahah funziona davvero! :D

Valentina Marzullo
10 years ago

(Reply)



ma è fantastico!!! ci voglio provare <3

un abbraccio,

Valentina

http://www.thechicattitude.com

Giusy Manzella
10 years ago

(Reply)



Complimenti per il DIY! Hai fatto delle belle foto! Adoro il Natale e la magia che riesce a tramettere, quelli di Natale sono sempre stati giorni felici. Essendo da sempre troppo razionale non ho mai creduto a Babbo Natale.
Buon WE!

alexanderthorn
10 years ago

(Reply)



Brava! E’ una tecnica molto simpatica :)

Rita
10 years ago

(Reply)



Bellissimo il tuo abete!
Riguardo l’effetto ottico, passo.. Non sono una cima con le foto e, preferisco non far danni!

Un abbraccio!

Come applicare gli overlay con picsart | Entrophia
9 years ago

(Reply)



[…] così sembra una cosa complessa, ma credetemi, non lo è affatto. Sapete che quando scrivo i miei mini tutorial di photo editing sono sempre abbastanza elementare e chiara. Seguitemi ed avrete in men che non si dica delle […]

Eugenio
8 years ago

(Reply)



Ciao a tutti,

imbattutomi per caso nel “magico mondo” del bokeh a forma di cuore etc. ho provato (con pessimi risultati, sarà che non sono una cimi con carta e forbici xD) a realizzarmene uno da me come suggerito su questa ed altre guide, lascio a voi immaginare i risultati! eheheh.

Quando qualche giorno fa con grande sorpresa ho scoperto questo sito http://www.mpixel.it ITALIANO che realizza e vende filtri bokeh (non di carta, ma in metallo) per tutte le misure.

Voi cosa ne pensate? Me lo consigliate?

Saluti

Modemoiselle
8 years ago

(Reply)



ma è geniale!!!
thanx sweetie ;) ci proverò!

MODEMOISELLE.IT

Fabiola Tinelli
8 years ago

(Reply)



Mi credi se ti dico che volevo giusto provarci? Inutile dire che prenderò spunto!!

Lea
8 years ago

(Reply)



Appena ho letto il post non ho resistito e mi sono subito messa all’opera!!! Ti farò vedere il risultato..in alcune foto i cuoricini mi sono venuti capovolti anche se il piccolo stampino di carta era nel verso giusto…ridevo solo io!!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook Twitter Instagram
  • Powered by Ajaxy
  • Seguimi su Facebook

  • twitter: @nunziacillo

    Tweets di @nunziacillo
  • Recent Posts

    • Dalla seta Koishimaru nasce la linea Absolute Silk di Sensai Beauty
      Ottobre 25, 2019
    • Catamarano experience con Sailogy: vacanza in barca a vela
      Maggio 3, 2019
    • NIVEA MicellAIR Professional review
      Dicembre 22, 2018
    • Lo shopping eBay che ottimizza il rientro alla quotidianità #RicomincioDaQui
      Settembre 12, 2018
    • Ordina e vinci super viaggi con Just Eat!
      Luglio 9, 2018
    • Pure Color Envy Lash Multi Effects Mascara by Estée Lauder
      Aprile 13, 2018
  • Archivi




Copyright © ENTROPHIA by Nunzia Cillo 2013 - P.Iva 02925550739 - Email: entrophia_bge@hotmail.it